24 ottobre 1909 – Inizia il rimboschimento di Monte Morello
SESTO GIORNO PER GIORNO. Segui la storia della tua città su TuttoSesto
1° settembre 1944 – Liberazione di Sesto Fiorentino
SESTO GIORNO PER GIORNO
La piana che non c’è più
Mattinata anni '60 tra Valdirose e Sesto
Strage Collegino, l’appunto amaro e crudo della sorella di uno dei bambini morti
Documento messo a disposizione da una lettrice TuttoSesto
Dedicato a chi crede che veramente le bombe possano essere intelligenti
4 aprile 1944 – Attacco alla stazione di Montorsoli
Sesto giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su TuttoSesto
29 settembre 1907 – Inaugurazione della Casa del Popolo di Sesto Fiorentino
SESTO GIORNO PER GIORNO
21 novembre 1943 – Prima azione partigiana su Monte Morello
Sesto giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su TuttoSesto
Carnevale a Sesto Fiorentino: c’erano una volta i carri
"Sesto Fiorentino come... Rio De Janeiro? Non esageriamo. C'è stato però un tempo - nemmeno tanto lontano - in cui maschere e carri di Carnevale coloravano le vie del centro"
Ne abbiamo parlato con Giacomo Bellandi
Seggiolate ci si sbudella
"io un vo' di' che a Sesto vu sia della gentaccia,
però il companatico vu lo misurate a braccia"
5 maggio 1898 – I moti del pane
A causa della campagna d’Africa che era sfociata nella disastrosa sconfitta di Adua il prezzo del pane, nel 1898, salì, nel giro di pochi mesi, da trenta a trentanove centesimi