FOTO – Le leggi razziali a Sesto Fiorentino

0
85
Mohsen Salerno Miniati Albano Falchi Giolli Galimi 3
Foto di Tino Barletta

Sabato 1 febbraio è stato presentato, presso la libreria Rinascita di Sesto Fiorentino, il libro “Le leggi razziali e il fascismo in provincia  – Sesto Fiorentino 1938-1945″ una ricerca condotta da  Valeria Galimi, professore associato all’Università di Firenze, e da Nura Abdel Mohsen, Matilde Miniati e Virginia Salerno all’epoca studentesse dello stesso Ateneo.

Valeria Galimi
Valeria Galimi – Foto di Tino Barletta

La ricerca è l’ennesima dimostrazione di quanto sia stata capillare l’applicazione delle norme e di quanto la macchina amministrativa sia stata mobilitata anche in paesi come Sesto Fiorentino dove è tracciata la presenza di solo quattro persone di religione ebraica.

Mohsen, Salerno ,Miniati
Mohsen, Salerno, Miniati – Foto di Tino Barletta

Le leggi razziali volute da Benito Mussolini e firmate a San Rossore dal re Vittorio Emanuele III a differenza da quanto asserito per lungo tempo dalla storiografia non furono blandamente in atto ma, anzi, furono applicate con zelo e in maniera pervasiva.

Mohsen Salerno Miniati Albano Falchi Giolli Galimi
Mohsen Salerno Miniati Albano Falchi Giolli Galimi – Foto di Tino Barletta
Nura Abdel Mohsen
Nura Abdel Mohsen – Foto di Tino Barletta
Virginia Salerno
Virginia Salerno – Foto di Tino Barletta
Matilde Miniati
Matilde Miniati – Foto di Tino Barletta
libro
Libro – Foto Tino Barletta
Francesca Albano
Francesca Albano – Foto di Tino Barletta
Lorenzo Falchi
Lorenzo Falchi – Foto di Tino Barletta
Laura Giolli
Laura Giolli – Foto di Tino Barletta
Madau
Foto di Tino Barletta
Solito
Foto di Tino Barletta
Daniele e Antonio
Foto di Tino Barletta

Servizio fotografico di Tino Barletta

 

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO