17 novembre 1907 – Scioperi e corna
Chi non lavora non fa l'amore... e qualcun altro prende il suo posto
16 novembre 1930 – Inaugurazione della statua a Carlo Ginori
Il marchese era raffigurato con la tipica parrucca settecentesca e per questo i sestesi lo ribattezzarono da subito il Ricciolone
12 novembre 1881 – Battuta di caccia a villa Carmignanello
Sesto giorno per giorno, la rubrica curata da Daniele Niccoli, autore del libro Sesto una bella storia.
Fatti e date che caratterizzano la storia e la...
8 novembre 1919 – La Lega Proletaria nasce fra i colpi di moschetto
I militari, costretti alla fuga, furono accerchiati dai dimostranti che si impossessarono anche di qualche moschetto
3 novembre 1888 – Inaugurazione della sede della Fratellanza Artigiana
O che gli amici di Sesto non sono più Mazziniani? Essi così giovani alla vita politica, hanno già cominciato a trovare Mazzini un’anticaglia?
Leggi la storia della tua città su tuttosesto.net
1 Novembre 1928 – Cambiano i confini di Sesto Fiorentino
“Logicamente Sesto Fiorentino non può essere un centro autonomo, ma è strettamente collegato e dipendente da Firenze dove abitano i possidenti, i professionisti, dove si trova tutto ciò che serve alla vita civile”
Leggi la storia della tua città su tuttosesto.net
30 ottobre 1859 – Le prime elezioni amministrative a Sesto Fiorentino
Su una popolazione di oltre diecimila persone a Sesto erano solo in 359 ad avere i requisiti per il diritto al voto. Eppure a votare andarono solo in 109
Segui la storia della tua città su tuttosesto.net
27 ottobre 1954 – Marziani a Sesto
"Ho visto, sotto un loppino, un oggetto a forma di uovo, alto quasi quanto il loppino, di circa due metri e appoggiato a quest’ albero. Aveva un’apertura su un lato con una specie di gradinata. Lì vicino ho visto tre persone vestite con una tuta che copriva di poco gli stivali, con un giubbotto tipo all’americana piuttosto aderente"
26 ottobre 1890 – Muore Carlo Lorenzini
Nato di umili origini (come direbbe il professor Alfeo Sassaroli di Amici Miei), Lorenzini riuscì a studiare grazie all'aiuto della famiglia Ginori
Sesto giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su tuttosesto.net
26 ottobre 1884 – Inaugurazione del Cimitero Comunale
"Oh spettacolo giocondo
ci portano in carrozza all’altro mondo"
Sesto giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su TuttoSesto