3 luglio 1959 – Scoperta della Montagnola
“Il primo monumento dell’architettura fiorentina”
1 Novembre 1928 – Cambiano i confini di Sesto Fiorentino
“Logicamente Sesto Fiorentino non può essere un centro autonomo, ma è strettamente collegato e dipendente da Firenze dove abitano i possidenti, i professionisti, dove si trova tutto ciò che serve alla vita civile”
Leggi la storia della tua città su tuttosesto.net
23 agosto 1958 – Furto nella villa del “Banchiere di Dio”
"Giuffré non investiva i soldi in attività finanziarie, ma semplicemente rimborsava i creditori con i soldi raccolti da altri risparmiatori"
Sesto Giorno per Giorno leggi la storia del tuo paese su tuttosesto.net
15 dicembre 1978 – Nasce il Club G. S. Ausonia
Lo storico gruppo sportivo sestese ha ricevuto anche due telegrammi di plauso dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini
10 aprile 1944 – Il rastrellamento del lunedì di Pasqua
Per quel giorno il comando militare tedesco aveva deciso di operare una vasta azione di rastrellamento su gran parte dell’Appennino Tosco-Romagnolo
Strage Collegino, l’appunto amaro e crudo della sorella di uno dei bambini morti
Documento messo a disposizione da una lettrice TuttoSesto
Dedicato a chi crede che veramente le bombe possano essere intelligenti
17 novembre 1907 – Scioperi e corna
Chi non lavora non fa l'amore... e qualcun altro prende il suo posto
3 novembre 1888 – Inaugurazione della sede della Fratellanza Artigiana
O che gli amici di Sesto non sono più Mazziniani? Essi così giovani alla vita politica, hanno già cominciato a trovare Mazzini un’anticaglia?
Leggi la storia della tua città su tuttosesto.net
15 gennaio 1944 – Assassinio di Oliviero Frosali
Nel periodo più duro del regime fascista fu comandante della stazione dei carabinieri di Sesto il maresciallo Giorgi...
segui la storia della tua città su TuttoSesto
3 febbraio 1848 – Inaugurazione della stazione
Il Borgo di Sesto fu tagliato in due dalla strada ferrata. Fu proprio allora che s’iniziò a distinguere gli abitanti di Sesto fra quelli che abitavano sopra o sotto i’treno