Antonio-Bertoli-Morte-di-Francesco-Ferrucci 2

Salirono in montagna per fermare l'esercito straniero che scendeva dal nord Il loro comandante era Francesco Ferrucci
Elio-Marini

Sesto giorno per giorno la rubrica curata da Daniele Niccoli, autore del libro Sesto una bella storia e Sesto Fiorentino, i giorni della nostra storia Un...

Quando certe diatribe si risolvevano con i duelli all'arma bianca
Venti chilometri al giorno

I carri di carnevale, le budella, i partiti politici e due personaggio come Alfredo Martini e Vinicio Tarli. Potrebbe bastare, ma c'è molto di più. Buona lettura

"Ci trovavamo tutti i mercoledì all'oratorio dei Giuseppini dove c'è un grande acquaio, l'unico nel quale potevamo lavare bene le budella"

Sesto giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su TuttoSesto
BASE MORELLO 3 La racchetta

La Racchetta, una storia lunga quasi 50 anni
Tabernacolo dei Logi

Nell’antichità il tabernacolo si trovava lungo un percorso ‘sacro’
Pertini-Marini

Bello vedere nelle foto personaggi che, nella loro diversità, hanno fatto la storia del nostro paese, impegnarsi per obiettivo comune che sarebbe stato certamente meritato: la richiesta di una medaglia al vuole re civile e militare per Sesto Fiorentino Leggi la storia della tua città su tuttosesto.net

Nato di umili origini (come direbbe il professor Alfeo Sassaroli di Amici Miei), Lorenzini riuscì a studiare grazie all'aiuto della famiglia Ginori Sesto giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su tuttosesto.net