14 agosto 1914 – La scuola in piazza De Amicis
Sesto giorno per giorno la rubrica curata da Daniele Niccoli, autore del libro Sesto una bella storia e Sesto Fiorentino, i giorni della nostra storia
Un...
“Sfogliando vecchi giornali”: il duro mestiere del giornalista
Quando certe diatribe si risolvevano con i duelli all'arma bianca
6 agosto 2012 – L’oro di Niccolò
Sesto giorno per giorno la rubrica curata da Daniele Niccoli, autore del libro Sesto una bella storia e Sesto Fiorentino, i giorni della nostra storia
Un...
Inchiesta su Monte Morello: il nostro contributo
La nostra inchiesta si avvia alla conclusione, ma il gran finale sarà domani. Non perdetevelo
30 giugno 1907 – La vicenda dei ‘serrati di Doccia’
"L’episodio dei serrati fu uno dei primi in cui la popolazione sestese seppe esprimere quelle doti di solidarietà che poi l’avrebbero contraddistinta"
28 marzo 1900 – Nasce Fosco Giachetti
Sesto giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su TuttoSesto
“Venti chilometri al giorno”: pensieri e riflessioni che accompagnano il cammino (16)
In giro per il Paese dei Barbagianni
“Venti chilometri al giorno”: pensieri e riflessioni che accompagnano il cammino (21)
Il tetto di Sesto e le case in cima al monte di cui si è perso traccia.
Che fatica, ma è una camminata obbligatoria per tutti i sestesi
21 marzo 1897 – Giuseppe Pescetti eletto al Parlamento
Le elezioni politiche del 1897 furono preparate in maniera molto accurata dai socialisti sestesi
“Sfogliando vecchi giornali”: la scuola alla torre di Brincino
Esproprio e riqualificazione di uno degli edifici più antichi di Sesto