Festa della donna

Si parte sabato 4 marzo cn la mostra "Panni Stesi" di QuintoZoom
Ingresso libreria Rinascita di Sesto Fiorentino

Elena Triolo racconta la storia di Giovanna Ragionieri, la Fata Turchina di Pinocchio. Appuntamento per sabato 4 marzo
NOTE NOIRE Quartet Note Noire è un quartetto jazz contemporaneo e rappresenta il percorso musicale comune attraverso le proprie composizioni originali. Si tratta di musiche scritte in totale libertà alla ricerca di linguaggi musicali moderni e cosmopoliti attraverso le caratteristiche di strumenti rappresentativi delle tradizioni europee come il violino, la fisarmonica, la chitarra e il contrabbasso. Il loro nuovo album "Nadir" (etichetta Alfamusic/EGEA) è il punto invisibile dal quale osservare il suono di un ensemble dal timbro classico formato da quattro musicisti inevitabilmente attratti dalle continue novità del panorama creativo e dalla sperimentazione stilistica. Attivi sulla scena dal 2011, i Note Noire sono stati invitati ad esibirsi all'interno di programmazioni prestigiose quali Royal Albert Hall (UK), Rhino Jazz Festival (FR), Grenoble Jazz Club (FR), LongLake Festival (CH), Opus Jazz Club (HU), Piacenza Jazz Fest (IT), Pisa Jazz (IT), JAF Jazz Accordion Festival (IT), Milano Django Festival (IT), Trentino In Jazz (IT), Barga Jazz Festival (IT). Ruben Chaviano – violino Roberto Beneventi – fisarmonica Tommaso Papini – chitarra Mirco Capecchi – contrabbasso “Great playing production and arranging!” Gil Goldstein / pianist – producer – arranger (U.S.A.) “L’energia non difetta ai Note Noire. Nove brani che tengono insieme culture musicali differenti: si rinvengono gli echi della musica manouche, del valse francese, del jazz della tradizione più scoppiettante, le delicate essenze del Mediterraneo, godibili venature funk, il tutto legato da uno swing sempre in linea e, soprattutto, da una caratterizzazione personale. Infatti, il quartetto non copia nulla: è tanto originale, quanto verace.” “[...] Non c’è lido presso il quale la musica dei Note Noire non possa condurci a occhi chiusi [...] I brani sono dei mutaforma straordinari [...] che ci porta nell’Europa musicale più attuale, chiude un lavoro che supera i confini spazio- temporali.” Alceste Ayroldi / recensione album “Nadir” / Musica Jazz (Italia)

Appuntamento per sabato 25 febbraio in via Gramsci 705
Riaccendi il sorriso 1

Una sezione dedicata anche sui reati commessi attraverso i social e sui pericoli che possono correre i giovani sul web
Riaccendi il sorriso

Appuntamento per mercoledì 22 febbraio. Ospite la campionessa mondiale di karate Francesca Bruschi
Sesto Jazz festival

Venerdì 3 marzo alle ore 21:15, al Teatro della Limonaia si aprirà edizione 2023
Spazio Metropolis

Al teatro San Martino a Sesto Fiorentino
Micheletti ritratto

La biografia del medico istriano drammaticamente legato alla strage di Vergarolla