Cucina, che passione! Il sestese d’adozione Nicolò Duchini protagonista di MasterChef Italia
E' nato a Montepulciano, ma è stato "adottato" da Sesto Fiorentino: il "nostro" Nicolò Duchini ci ha raccontato l'incredibile esperienza a MasterChef Italia. Buona lettura!
Tutti al campo dei Giuseppini: quando a Sesto c’erano i “Giochi senza Quartiere”
Per quattro, bellissimi anni - dal 1977 al 1980 - i "Giochi senza Quartiere" divennero una tradizione sestese di fine estate. Ve li ricordate?
Musica, danza, teatro, fotografia, eventi: dieci anni di Art Music Academy
Dieci anni fa nasceva l'Art Music Academy in via XI Febbraio a Sesto Fiorentino. Abbiamo intervistato il direttore artistico e vocal coach Matteo Bonciani
Grotta: la storia di Sesto passa anche attraverso le sale cinematografiche
L'intervista a Marco Conti, titolare del cinema Grotta di Sesto Fiorentino
Sport, ballo, teatro e ping pong: c’era una volta la Polisportiva Sestese
La Polisportiva Sestese è stata per anni il naturale ritrovo della gioventù sestese. Ne abbiamo parlato con due storici dirigenti: Tiziano Campostrini e Gino Pacciani
1954, gli operai Richard-Ginori manifestano a Milano e Roma: intervista alla moglie di uno...
"Da Roma tornò tutto incerottato e in ciabatte, ma che fosse cascato durante il viaggio io lo seppi solo quando arrivò in piazza del Comune"
Una medaglia per la Resistenza: quando Sesto incontrò Sandro Pertini
Il 29 settembre 1981 l'incontro tra una delegazione sestese, guidata dal sindaco Elio Marini, e il presidente della Repubblica, Sandro Pertini. Ne abbiamo parlato con Graziella Milani, Marcello Guarnieri e Maurizio Quercioli
Giuliano Giachetti (Beo) e la beffa dello scudetto perso allo spareggio
Giuliano Giachetti, campione di pallavolo degli anni '50, racconta le sue esperienze con la Sestese.
"Il giorno che incontrammo la nazionale USA alla Lucciola non cascava un chicco di panìco da quante persone c'erano"
VIDEO – “Sesto, una bella storia”: intervista all’autore Daniele Niccoli
"Vedo i nostri avi Etruschi, i primi amministratori, le trecciaiole, gli operai della Ginori, il Comune rosso, i partigiani; vedo questo e tanto altro e alla fine convengo che Sesto è proprio la città in cui avrei voluto nascere e vivere"
Parenti: “Martini uomo semplice e profondo. Ecco perché vedere ‘A ruota della passione'”
"A ruota della passione" si terrà il 14 giugno nel chiostro della pieve di San Martino. Abbiamo intervistato il protagonista dello spettacolo