Sesto: intitolata alla botanica Eleonora Francini la pinetina di via XXV Aprile

0
73
Pinetina_4

Sarà intitolata alla botanica sestese Eleonora Francini la pinetina di via XXV Aprile a Sesto Fiorentino. Lo ha deliberato la Giunta comunale nel riconoscerne l’importanza quale esempio per le nuove generazioni di donne impegnate nello studio e nella ricerca in campo scientifico e tecnologico.

Nata a Sesto Fiorentino nel 1904, Francini conseguì la libera docenza in botanica nel 1932. In un’epoca storica in cui le scienze botaniche erano di quasi esclusivo appannaggio maschile, venne nominata alla cattedra di botanica presso l’Università di Pisa. Al periodo pisano appartengono importanti studi inerenti la vegetazione dei dintorni di Firenze e dell’Etruria marittima.

Nel 1939 Eleonora Francini vinse il concorso alla cattedra di botanica all’Università degli Studi di Bari, ove ricoprì anche il ruolo di prefetto dell’Orto di botanica farmaceutica. Nel capoluogo pugliese rimase per ventidue anni, svolgendo un’intensa attività didattica, scientifica, organizzativa e di ricerca, creando un istituto dinamico e innovativo, che divenne punto di riferimento per molti studiosi. Nel 1955 fu nominata membro dell’Accademia nazionale dei Lincei, nel 1960 ricevette la medaglia d’ora dei Benemeriti della Scuola, della Cultura e dell’Arte, nel 1961 fu chiamata a ricoprire la cattedra di botanica presso la facoltà di scienze dell’Università di Firenze e nel 1973 le fu conferita la medaglia d’ora al merito per le scienze botaniche dall’International Columbus Association. Morì a Firenze nel 1984.

Comune di Sesto Fiorentino

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO