Mercoledì 19 novembre il Rotary Sesto Michelangelo in collaborazione con la Protezione Civile del Comune di Sesto Fiorentino ha organizzato una serata presso la sede della P.C ha invitato il team dell’Associazione di Promozione Sociale “Dipartimento Solidarietà Emergenze FIC” per far conoscere ai soci del club l’importanza del loro intervento in emergenza e come si presenta una cucina da campo oltre a promuovere la diffusione della conoscenza delle tematiche di protezione civile e l’importanza del valore del volontariato, una realtà da tutelare in Italia e da trasmettere alle nuove generazioni.

L’accordo tra il Rotary Club e la Protezione Civile, sottoscritto nel 2019, rappresenta una collaborazione significativa per promuovere la cultura della prevenzione e della sicurezza verso la collettività, prioritariamente quella giovanile. Una collettività sempre più partecipe, più sensibile, più consapevole del suo ruolo attivo non può prescindere dal coinvolgimento dei giovani. Veicolare alle nuove generazioni il messaggio di solidarietà, partecipazione, condivisione rappresenta un importante investimento culturale e sociale.

In questi questi anni il Rotary International ha collaborato con la Protezione Civile Italiana, in diverse emergenze, per aiutare le comunità colpite, non solo fornendo aiuti immediati come attrezzature di emergenza, ma anche con il coinvolgimento dei giovani dei vari Rotaract che hanno collaborato con le popolazioni del territorio anche in occasioni delle ultime calamità

Presenti alla serata il presidente del Rotary Sesto Michelangelo Riccardo Gattai, il Responsabile dell’ ufficio Protezione Civile del comune di Sesto Fiorentino: Federico d’Evangelista, il presidente del dipartimento Solidarietà Emergenze FIC Matteo Andreoni; per l’amministrazione Comunale presente la Vicesindaca Claudia Pecchioli e Massimiliano Kelmata dell’Ufficio di Gabinetto del Sindaco; inoltre in rappresentanza della Sezione Soci Coop Sesto-Calenzano Paola Chiarelli e in sala anche il Responsabile della Protezione Civile Provinciale Toscana dell’UNPLI Neri Spadolini.


