Commissione Tramvia, le criticità sollevate da Fratelli d’Italia

0
146

Riunione della Commissione consiliare  in merito alla presentazione di quanto sarà portato in approvazione al prossimo Consiglio Comunale del 27 novembre, relativo alla:
Conferenza di Servizi Sistema Tramviario Fiorentino – Progettazione definitiva Linea 2.2 tratta Aeroporto – Sesto Fiorentino, intervento finanziato con risorse FSC 2021/2027 – Accordo per la Coesione Regione Toscana – Delibera CIPESS 28/2024, con presa d’atto della necessità di variante urbanistica al POC e parere favorevole al recepimento della stessa in C.D.S.

Alla Commissione erano presenti sia le parti tecniche che quelle politiche, tra cui il Capogruppo in Consiglio Comunale di Fratelli d’Italia Stefano Mengato, in qualità di Commissario, e Stefania Papa, Responsabile del Dipartimento Professioni Regione Toscana per Fratelli d’Italia, in qualità di uditore.

I lavori sono stati aperti dall’Assessore alla Mobilità e Infrastrutture Damiano Sforzi.

Dopo l’esposizione tecnica relativa alla variante, è intervenuto Stefano Mengato, il quale ha evidenziato le criticità legate al tracciato della tramvia nel tratto di Via Giusti, raccogliendo le istanze del Comitato cittadini per la Tramvia di Via Giusti. In particolare, Mengato ha posto l’attenzione su:
• la scelta del transito a doppio binario in una via densamente abitata, con numerosi passi carrabili e la presenza di persone diversamente abili;
• il percorso a traffico promiscuo privato/tramvia in via Giusti direzione Firenze
• l’inspiegabile preferenza di Via Giusti rispetto a Via Gramsci, strada parallela già servita
da parcheggi e con un impatto sociale nettamente inferiore.

I quesiti non hanno avuto una risposta tecnica, in quanto l’Assessore Sforzi, è intervenuto senza lasciare spazio alla risposta da parte dei tecnici preposti, dichiarando che la motivazione della scelta è esclusivamente di natura politica.
Secondo quanto affermato, il POC prevede in Via Gramsci un’area di sviluppo edilizio in sostituzione dell’attuale ASL (definita “scatola nera”) e la realizzazione di un nuovo quartiere, rendendo quindi “opportuno” il passaggio della tramvia in Via Giusti per garantire il collegamento con il centro.

Alla luce di tale affermazione, Papa sostiene: «È evidente come le esigenze dei cittadini vengano subordinate a scelte di immagine e opportunità politica, anteponendo il cosiddetto “fiore all’occhiello” amministrativo al disagio concreto di un intero isolato urbano».
Ad oggi nessuna risposta tecnica e professionale è stata fornita al Comitato dei cittadini, che nel frattempo ha raccolto oltre 200 firme a sostegno delle proprie richieste.
Fratelli d’Italia Sesto Fiorentino ritiene imprescindibile una revisione del tracciato e una rivalutazione complessiva del POC sotto il profilo tecnico, sociale e urbanistico, affinché le scelte infrastrutturali rispondano realmente al bene comune e non a mere logiche politiche. Il benessere e la qualità della vita dei Cittadini Sestesi devono tornare al centro dell’azione amministrativa dichiarano Mengato e Papa.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO