Continuano gli eventi del CAI di Sesto Fiorentino al cinema Grotta, sempre con ingresso libero per la cittadinanza tutta.
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 21, due film selezionati per raccontare l’ambiente come sfida, luogo interiore e patrimonio da proteggere, per un totale di circa un’ora e mezza di proiezione.
Prima l’alpinismo extraeuropeo di “Gasherbrum IV. Montagna di luce”, che documenta la spedizione nel 1958 in Karakorum del Club Alpino Italiano, con alpinisti leggendari tra cui Riccardo Cassin, Walter Bonatti, Carlo Mauri, Toni Gobbi e Fosco Maraini, cui si deve anche il resoconto della mirabile impresa che portò a conquistare la vetta del Gasherbrum IV salendo dalla terribile cresta nord-est, una via mai più ripetuta.
A seguire “Cime e meraviglie” di Samivel, eclettico artista padre della cultura francese di montagna, scrittore, disegnatore, acquarellista e poeta, che in questo film rappresenta “il mondo dell’alpe” così come appariva alla fantasia di alpinisti ed escursionisti nel 1952, un po’ ingenuo ma appassionato. Tuttavia il film non indulge nel fantastico: la macchina da presa – attraverso gli occhi e lo spirito arguto di Samivel – è andata alla ricerca degli angoli più quieti, luminosi ed anche sconosciuti dei monti.