CALENZANO – Al via i lavori per la realizzazione del centro polifunzionale al Parco del Neto. L’area di cantiere è stata consegnata nei giorni scorsi all’impresa appaltatrice e i lavori partiranno il 20 ottobre. Si tratta del secondo lotto del progetto, finanziato con fondi PNRR, relativo al Parco del Neto: il primo era relativo alla sistemazione dei laghetti e delle aree umide; il secondo, dall’importo di circa 420mila euro, è appunto relativo alla realizzazione del centro polifunzionale.
La struttura sorgerà nei pressi dell’ingresso di via Pratese, sul lato sinistro del viale interno e ospiterà quattro funzioni: la guardiania come punto di accoglienza e informazioni per i visitatori; l’area ristoro con un bar, che si affaccerà verso il grande prato, con una zona esterna per alcuni tavoli all’aperto; un magazzino di servizio; i servizi igienici per il pubblico. Saranno presenti dei pannelli informativi e di approfondimento sull’area verde.
Il blocco polifunzionale è stato progettato tenendo conto del contesto del parco storico, anche nell’uso dei materiali, ad esempio la pavimentazione esterna sarà in pietra arenaria, la copertura sarà in verde opaco.
La consegna prevista è entro il mese di marzo 2026, essendo un intervento finanziato nell’ambito del PNRR, e durante i lavori il parco sarà aperto, con la sola delimitazione dell’area di cantiere.
“Dopo l’intervento sul sistema dei laghetti e delle aree umide – commenta la vicesindaca con delega all’Ambiente Martina Banchelli – oggi entriamo nella fase operativa di un’opera fondamentale per rendere il Parco del Neto ancora più fruibile e accogliente. Il progetto è stato sviluppato nel pieno rispetto del contesto storico e ambientale del parco, aspetto per noi fondamentale; per questo l’impresa lavorerà in costante dialogo con i nostri uffici tecnici, così da minimizzare ogni interferenza con l’ecosistema del parco. Questo intervento rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso di valorizzazione di uno dei luoghi più importanti per la vita all’aria aperta della nostra comunità”.
Comune di Calenzano