Dal giugno 1997 nella nostra città è presente il Rotary Club Sesto inizialmente e’ nato come Rotary Sesto Calenzano ed oggi è Rotary Club Firenze Sesto Michelangelo; vent’otto anni a servizio del territorio, della comunità, del patrimonio e della cultura italiana.
In questo lungo periodo molti sono stati i service destinati alla comunità e al territorio di competenza. Service che fanno parte orgogliosamente della storia del Club.
Per sottolineare l’appartenenza, la cura e l’amicizia che legano il Club al territorio nell’annata rotariana in corso 2024-25 il Rotary Club Firenze Sesto Michelangelo, in sinergia con il Dirigente Scolastico e i docenti dell’ IISS Piero Calamandrei di Sesto Fiorentino, propone la prima edizione del concorso “Borsa di studio Valentina Gallo- Rotary Club Firenze Sesto Michelangelo” rivolta agli studenti frequentanti qualsiasi classe di ogni indirizzo; concorso finalizzato all’ottenimento di due borse di studio di € 500,00 ciascuna.
Le due borse di studio assegnate agli studenti sono per ricordare Valentina, figlia del docente della scuola sestese prof. Gerardo Gallo, precocemente scomparsa nel corso di un’esperienza Erasmus in Spagna.
La condizione per poter accedere alle borse di studio è la disponibilità da parte dei candidati a partecipare anche per un solo giorno alla 55esima edizione del Giffoni Film Festival che si terrà dal 17 al 26 luglio 2025 presso Giffoni Valle Piana ( SA).
I due vincitori avranno la possibilità di vivere un’esperienza fantastica, accolti dal Direttore e Fondatore del Giffoni Film Festival nonché di incontrare e dialogare con attori-cantanti ed ospiti internazionali presenti nei giorni del Festival, nonché di poter assistere in anteprima alla proiezione di film in concorso e conoscere le modalità di come si diventa giurati al Giffoni Film Festival.
Mercoledi 28 maggio alle ore 11 presso l’IISS Piero Calamandrei il Presidente del Rotary Club Firenze Sesto Michelangelo Luca Barretta, in collegamento con il direttore del Giffoni Film Festival, alla presenza del Dirigente Scolastico (Francesco Ramalli) e del Sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi saranno premiati i due vincitori: uno studente di quinta indirizzo turistico e una studentessa di una prima liceo linguistico.
Per i vincitori si tratta di una grande opportunità che sottolinea l’impegno del Rotary Club Firenze Sesto Michelangelo nel promuovere iniziative volte a arricchire e valorizzare l’ amicizia e i rapporti fra i giovani, contribuire fattivamente alla loro formazione culturale, artistica, alla loro creatività.
Un ringraziamento per le professoresse Tamara Taiti e Sara Renda per la disponibilità e collaborazione nel seguire le attività didattiche inserite nel progetto.
Presidente Luca Barretta