La Sezione del CAI di Sesto Fiorentino prosegue le sue incessanti iniziative con un evento sospeso tra natura, cultura e solidarietà: l’incontro al cinema Grotta, venerdì 10 ottobre alle ore 21, con uno dei più grandi alpinisti italiani che ha scalato tutti i 14 Ottomila senza ossigeno: Fausto De Stefani.
Naturalista, fotografo, fondatore di Mountain Wilderness, da anni si dedica alla tutela ambientale e all’educazione come forma concreta di solidarietà.
In Nepal ha fondato la Rarahil Memorial School, che ha oltre mille studenti, e in Italia la Collina di Lorenzo, oasi educativa per i giovani.
Con la proiezione del docufilm “Il 15° Ottomila – Tra sogno e realtà”, De Stefani guiderà gli spettatori in un viaggio tra le vette dell’Himalaya e i villaggi nepalesi, raccontando i suoi progetti di solidarietà, educazione e rispetto per l’ambiente.
Una narrazione emozionante che intreccia la conquista della montagna con il valore umano dell’incontro, della cultura e della cura del mondo che ci circonda.
L’iniziativa rientra nel programma della rassegna culturale “EDEN – Immagini, voci e visioni dell’ambiente”, in memoria di Andrea Giorgetti
L’ingresso è gratuito e senza prenotazione.
Con il patrocinio del Comune di Sesto Fiorentino, del Comune di Calenzano, della Pro loco di Sesto e dell’Associazione turistica Calenzano