Calenzano: i “Giorni dell’Ambiente” si concludono con la Domenica ecologica

0
19
Comune di Calenzano

Arriva la Domenica ecologica: il 28 settembre a Calenzano è in programma una giornata di chiusura al traffico del centro cittadino, con iniziative sportive e di socialità. La giornata è la tappa conclusiva de “I giorni dell’Ambiente”, il calendario di appuntamenti organizzato dal Comune e dedicati ai temi della biodiversità, delle risorse e valorizzazione del territorio, del riuso e riciclo e della mobilità sostenibile. Tra le iniziative un convegno sui cambiamenti climatici, una pedalata collettiva sulle piste ciclabili della Piana in collaborazione con FIAB, “Puliamo il mondo” con i cittadini e con le scuole, approfondimenti sulle Comunità energetiche e un’assemblea sul Parco delle Carpugnane.

In occasione della Domenica ecologica, dalle 9 alle 18, le strade limitrofe al municipio saranno chiuse al traffico. Alle ore 9 in piazza Vittorio Veneto ritrovo e partenza per la camminata tra gli alberi monumentali di Calenzano guidata dal CAI di Sesto Fiorentino (per info e iscrizioni sito CAI Sesto). Sempre a partire dalle ore 9 la quarta edizione di “Un giorno da rigattiere”, in collaborazione con la Misericordia di Calenzano: fino alle ore 18 in piazza Vittorio Veneto e piazza del Ghirlandaio saranno presenti 70 banchi. Dalle ore 10 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle 18 i bambini e le bambine potranno cimentarsi con La bottega di Geppetto, laboratorio per la costruzione di sculture in legno di recupero, a cura dell’associazione Fantulin.

Alle ore 16 incontro con l’Unione speleologica di Calenzano su “La vita nascosta delle grotte – gli ambienti sotterranei e i loro abitanti” nella sala consiliare del municipio. Alle 18 saluti e ringraziamenti dell’Amministrazione comunale ai partecipanti di “Puliamo il mondo a Calenzano”, che il 21 settembre scorso ha visto impegnati oltre 120 volontari delle associazioni sul territorio.

Comune di Calenzano

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO