Liberi e Uguali: "Ribadendo la nostra ferma contrarietà alla realizzazione del nuovo aeroporto di Firenze, opera inutile, pericolosa e dispendiosa di risorse pubbliche, manifestiamo il nostro auspicio per un tipo di sviluppo economico diverso dal continuo consumo di suolo e con la sua immancabile cementificazione"

Biagioli: "Il voto a Liberi e Uguali è un voto dato a quegli ideali della Costituzione, dei diritti civili, dei diritti alla persona che consentiranno di avere più sanità, più lavoro, più sicurezza e più attenzione a quelli che sono i bisogni reali della popolazione"

Pillozzi: "Per un mese abbiamo chiesto al PD un confronto, un atto di serietà di fronte ai cittadini. Per un mese abbiamo ricevuto soltanto risposte negative, quasi che qualcuno avesse paura di misurarsi con le persone"

L'obiettivo è realizzare una Rete di aziende agricole, cooperative sociali, servizi pubblici e associazioni che costituiscano il punto di riferimento per la promozione, lo sviluppo e la realizzazione di progetti di agricoltura sociale nelle province di Firenze, Pistoia e Prato
Pd

Zambini: "Un atto umiliante per le minoranze che sono state private del loro diritto di esprimersi al pari dei Consiglieri di maggioranza. Un obrobrio vergognoso, alla faccia della rappresentanza e della democrazia"

Pillozzi e Biagioli: "Vorremmo che la caccia non venisse privatizzata favorendo la partecipazione dei più. Servirà passare dal concetto di libero cacciatore in libero territorio a cacciatore legato al proprio territorio con l’esercizio di una caccia conservativa per la piccola selvaggina stanziale"

Appuntamento per giovedì primo marzo alla festa "Liberi tutti" con Alessio Biagioli

Alcune parole di David Ermini, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio plurinominale Toscana 3 durante la cena elettorale del Partito Democratico tenutasi il 26 febbraio al salone Rinascita

Biagioli: ""Il Partito Democratico è diventato un partito personalistico. Non sono disponibile a lavorare per un partito che muore col proprio leader"

Parrini: "È a contatto con le persone nei mercati, con imprenditori e lavoratori, che dobbiamo stare, per raccontare ciò che di positivo è stato fatto in questi anni, cosa ancora vogliamo e dobbiamo fare"