L’edificio che accoglie gli alloggi fa parte del piano di recupero dell’ex cantiere comunale, che ha rifunzionalizzato, prevalentemente a destinazione residenziale, l’area compresa tra via Pozzi ed il proseguimento di via Sarri, permettendo di realizzare un corpo di fabbrica unitario, composto dai 12 alloggi di edilizia residenziale pubblica e da altri 20 alloggi in affitto permanente
Simbolo del Comune di Sesto Fiorentino

Dalle 15 nella Saletta 5 Maggio il Consiglio comunale di Sesto: ecco di cosa si parlerà
Aeroporto di Firenze Peretola

I Comitati: "Qualcuno ci dovrebbe spiegare come mai e per quale ragione, se un Decreto Decisorio Presidenziale, che di norma viene notificato al legale della parte ricorrente, ove fosse certificata la corretta notifica, sarebbe stato tenuto nascosto da tutti gli organi istituzionali, visto anche i componenti dell’allora CDA di ADF"

Petraglia: "Adesso il nodo saranno le modalità di gestione che riteniamo, così come proposto dal sindaco Falchi, possano trovare la quadratura del cerchio in una Fondazione"

Per Sesto Bene Comune: "Il Comune adesso dovrà velocemente riunire quella rete di associazioni del territorio che può rappresentare l'anima della futura fondazione di partecipazione, impegno preciso preso a suo tempo proprio dal sindaco Falchi"
Pd

Il commento di Stefano Gennai, segretario del Pd Sesto, sull'acquisto del Museo Richard-Ginori da parte del Ministero dei Beni Culturali

Il commento della senatrice Pd e vicepresidente del Senato
Lorenzo Zambini, Pd

Zambini: "Ora si deve chiudere l'altra urgentissima questione, l'acquisizione dei terreni su cui sorge la fabbrica. Non c'è più tempo da perdere. Si rilanci l'azienda e il lavoro"
Tomaso Montanari

Falchi: "Mi auguro che l'acquisto "possa essere di stimolo verso il governo per continuare a lavorare con ancora più forza alla soluzione per la permanenza e il rilancio della manifattura" Ginori a Sesto Fiorentino"
Museo doccia richard-ginori

"E' un impegno mantenuto, è stata salvata una collezione eccezionale, che è parte fondamentale del patrimonio italiano".