Muscas-Crocetti (Sesto Civica): “Basta erbacce in piazza IV Novembre”
"Diamo all’associazionismo la gestione del verde pubblico”
Zambini (Pd): “Valorizzare le società sportive sia priorità del nuovo sindaco”
"La prossima amministrazione dovrà mettere in campo tutte quelle iniziative innovative di reperimento risorse e di risparmio energetico degli impianti per abbattere le spese di gestione"
Baronti (Sesto Siamo Noi): “Vogliamo ridare una novità a Sesto. Il cittadino al centro...
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa con le parole di Riccardo Baronti, leader di Sesto Siamo Noi, forza politica che appoggia Lorenzo Zambini...
Alberti (Lega Nord): “E’ urgente la piantumazione della piana?”
"Stiamo parlando di un finanziamento pari ad oltre 4 milioni di euro"
Tauriello (centrodestra): “L’Osmannoro come il Bronx. Ripristiniamo sicurezza e legalità”
"Nel corso degli anni c'è stato un degrado a precipizio nell'area dell'Osmannoro. Conto di fare la prima riunione di giunta in questa zona. L'assistenzialismo del governo di sinistra ha fallito"
Falchi (SI-Per Sesto): “Zambini si assuma la responsabilità del fallimento Biagiotti”
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa con le parole di Lorenzo Falchi, candidato sindaco di Sesto Fiorentino sostenuto da Sinistra Italiana e dall'associazione...
Comm. Garufi: “Onorato di aver servito Sesto Fiorentino”
"Il 25 aprile è un simbolo unitario, politico e soprattutto culturale del nostro paese. Deve essere la luce perenne che ci guida nel futuro"
Quercioli (Insieme): “Siamo l’unica alternativa credibile al Pd”
"La nostra coalizione è l'unica che può dare garanzie di coerenza di attuazione delle scelte e di gestione nuova e alternativa a quella che è stata, fin ora, la gestione del territorio"
Baldi (Pd Sesto): “I valori della Resistenza sono un baluardo in Europa che torna...
"Se oggi viviamo in un paese libero e democratico, lo dobbiamo a quei partigiani che hanno messo in gioco e sacrificato la propria vita per darci l’opportunità di un futuro migliore"
Bella Ciao. 25 aprile 1945 – 25 aprile 2016, 71 anni di libertà
Una canzone per non dimenticare. Se oggi possiamo discutere, in maniera più o meno animata, di inceneritore e aeroporto, se oggi possiamo esprimere liberamente i nostri pensieri, se un fiore è nato dalla barbarie di settanta anni fa, è grazie ai tanti che sono partiti per la montagna in nome della libertà e per il riscatto di un intero popolo.