Cena in piazza a sostegno del Centro d’Ascolto

0
6

Si è svolta nella serata del 18 settembre una cena a sostegno del Centro d’Ascolto.
Graii all’organizzazione dell’Associazione Anziani e al supporto logistico de La Racchetta  oltre 300 persone hanno cenato in piazza Vittorio Veneto fornendo un sostanziale contributo all’attività del Centro d’Ascolto.

Il presidente dell’associazione Anziani, Giacomo Svicher ha ricordato che il Centro d’Ascolto è stato costituito nel 1994 grazie ad un contributo di 16 milioni fornito dal Ministero della Solidarietà

Nel nostro Comune – ha sottolineato Svicher- Il Centro è diventato una istituzione al servizio di migliaia di famiglie, ha contribuito in maniera determinane a gestire e a non subire l’immigrazione. Ha svolto e svolge un’opera importante gestendo, tra le altre cose, una scuola di italiano gratuita per gli immigrati. Tutto questo grazie ai principi di solidarietà e di inclusione che contraddistinguono i volontari.

Svicher ha concluso il suo intervento ringraziando il Comune che rimane il soggetto principale di tutta l’operazione e le parrocchie con le quali si è sviluppata, in tutti questi anni, una sinergia positiva

A conclusione il Sindaco, Lorenzo Falchi, nel ringraziare l’Associazione Anziani per l’impegno profuso a favore dei cittadini, ha sottolineato l’importanza del Centro d’Ascolto ed ha auspicato anche l’intervento da parte della Regione con provvedimenti concreti di supporto.

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO