Il paese dei balocchi: il calendario del Carnevale a Sesto

0
285
Carnevale

Anche quest’anno un programma divertente per la felicità di bambini e famiglie a Sesto Fiorentino in occasione del Carnevale con “ Il Paese dei Balocchi”.
Tre domeniche: 16 febbraio, 23 febbraio e 2 marzo e il martedì 4 marzo – ultimo giorno di Carnevale tutti in Piazza Vittorio Veneto dove ci saranno esibizioni , animazione, sfilate, cibo e bevande, musica e coriandoli per il divertimento di grandi e piccini.

Gli eventi inizieranno dalle ore 14,30 per le domeniche e il martedì dalle ore 16 fino alle ore 19,00.
Giornate all’insegna dell’allegria con tanti divertimenti per tutti per dare vita ad un Carnevale, nella nostra città, sempre dedicato a Pinocchio nei luoghi dove è stata scritta la sua storia; in omaggio al nostro amato burattino anche per questa edizione nel cartellone spicca, in bella mostra, Pinocchio l’opera in ceramica dell’artista Stefano Innocenti.
Quest’anno, in collaborazione con la Sezione Soci Coop, presso il Circolo La Rinascita tutta la cittadinanza è invitata a partecipare ad un Veglionissimo di fine Carnevale in maschera: una serata che ha sempre fatto parte della nostra tradizione in un locale storico della città! Una serata di musica, balli e tanto divertimento!!!
La manifestazione è organizzata dalla Pro Sesto A.P.S-Pro loco di Sesto Fiorentino in collaborazione e con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Sesto Fiorentino.

Partecipano alla realizzazione dell’evento anche le tante Associazioni del Territorio che, in collaborazione con la Pro loco, contribuiscono alla valorizzazione di questa importante e storica tradizione della nostra città.
Queste sono: il Gruppo Fratres, la Croce Viola, La Racchetta, La Misericordia, La Croce Rossa, I Circoli Arci Rinascita, Querceto, Padule, il Circolo MCL di Quinto Alto, Il Circolo Auser, L’Art Music Academy, La Compagnia Teatrale La Foi, il Drum Circle, La Libreria Rinascita, una collaborazione per rendere sempre più ricco e interessante il nostro Carnevale. Quest’anno sono presenti anche gli scout e i ragazzi del Centro di socializzazione di Camporella con le loro attiività.
Nei gazebi di alcune associazioni potete trovare: bomboloni, creps, polenta, zucchero filato, dolcetti…..

Un grazie particolare a Chianti Banca, alla Sezione Soci Coop Sesto Calenzano, al Centro Commerciale Naturale Sesto Sotto Casa, alla Confesercenti, ai commercianti, a tutti gli sponsor, alla Mentor Group che ha proposto il programma di animazione e agli uffici dell’amministrazione e a tutti coloro che hanno contribuito per la riuscita dell’evento.

Pro Loco Sesto Fiorentino

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO