Un’escursione semplice ma ricca di significato quella che sabato 18 ha visto protagonisti la cooperativa CONVOI e la Sezione del Club Alpino Italiano di Sesto Fiorentino, sempre più impegnata con iniziative in campo sociale.
Insieme, hanno accompagnato un gruppo eterogeneo lungo i sentieri di Monte Morello, in una giornata all’insegna dell’inclusione, della natura e dello stare insieme.
Il percorso – un anello di circa 6 km con partenza e arrivo al Piazzale di Ceppeto, passando per Poggio Conca – è stato guidato dai volontari del CAI, che hanno offerto il loro supporto tecnico e umano, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente e partecipativa.
«È stata una giornata davvero speciale, dove il camminare insieme è diventato un modo concreto per abbattere le barriere», dichiara Franco Checcucci del CAI.
L’iniziativa, intitolata “Conosciamo e conosciamoci”, è parte del percorso di apertura al territorio promosso da CONVOI, cooperativa attiva nell’ambito dell’inclusione sociale. Il pranzo al sacco condiviso ha rappresentato un momento informale ma significativo, dove le persone hanno potuto conoscersi al di là delle differenze.
«Conoscersi e farsi conoscere è il primo passo per costruire comunità solidali», sottolineano Elisabetta Fabbri e Matilde Barbani di CONVOI, specificando l’importanza di creare spazi di incontro accessibili e aperti a tutti.
Un’iniziativa semplice ma dal grande valore umano, che conferma la forza della collaborazione tra realtà del territorio: non a caso è stata l’Associazione comunale anziani ad aver messo a disposizione un pulmino per il trasporto.