Nuova centrale di pompaggio: l’acquedotto di Sesto Fiorentino si potenzia

0
198
Inaugurazione centrale di pompaggio acqua (Perini-Falchi-Pecchioli)
Da sinistra: Nicola Perini, Lorenzo Falchi, Claudia Pecchioli. Foto: TuttoSesto

Meno perdite d’acqua e consumi energetici e sevizio più sicuro per le zone alte della città. A Sesto Fiorentino si sono conclusi i lavori, partiti ad inizio 2022, di potenziamento dell’acquedotto, costati 5.000.000 di euro, in parte finanziati dal PNRR. 

L’intervento contribuirà a mettere in sicurezza l’approvvigionamento idrico delle zone alte come Colonnata, Querceto e Quinto Alto, le prime “vittime” in caso di perdite d’acqua oltreché le prime a soffrire nei periodi estivi. 

Grazie alla nuova centrale di pompaggio acqua, con sede nei pressi del campo sportivo universitario all’interno del Polo Scientifico, il serbatoio di Colonnata (2.500 mc), spiegano da Publiacqua, viene trasformato da serbatoio di “estremità”, con l’acqua che vi arriva dopo aver servito tutta la rete di pianura, a serbatoio di “testa” con l’acqua che vi arriva dalla cosiddetta Autostrada dell’Acqua. 

Centrale di pompaggio acqua
Foto: TuttoSesto
Centrale di pompaggio acqua
Foto: TuttoSesto

“Si tratta di un investimento molto importante, atteso da tanto tempo. L’amministrazione, insieme a Publiacqua, ci lavorava da anni. Finalmente – dichiara il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchidopo la progettazione e una fase di realizzazione molto complessa oggi siamo a dare il via ad un’opera di adduzione idrica che risolverà i problemi storici che una parte della città viveva soprattutto nei periodi estivi o in caso di rottura delle tubazioni. Questa stazione di pompaggio porterà l’acqua direttamente ai deposito di Colonnata e da lì l’acqua degraderà sul resto della città risolvendo i problemi che si verificavano nelle situazioni citate”. 

“Questo intervento – ha aggiunto la vicesindaca e assessore ai lavori pubblici Claudia Pecchioli si accompagna ad altri previsti dal PNRR. Penso soprattutto a quello effettuato a Querceto. Siamo consapevoli dei disagi procurati ai cittadini durante la realizzazione delle opere ma siamo contentissimi di essere riusciti a dare una risposta definitiva ad un problema annoso. L’amministrazione ci tiene a ringraziare Publiacqua per l’impegno e la professionalità durante tutto il percorso”.

“Il potenziamento dell’acquedotto di Sesto Fiorentino – afferma Nicola Perini, presidente di Publacqua SpA – è uno degli interventi che abbiamo eseguito per dare alla città di Sesto e al suo vasto territorio un servizio sempre più adeguato. Fa parte di una serie di interventi che forniscono risposte a quelle che erano e sono priorità importanti per la qualità della vita e la qualità dei servizi. I lavori effettuati ci riempiono di orgoglio. Ringraziamo i tecnici e le aziende che hanno collaborato”.

L’intervento garantirà:
1) un nuovo pompaggio nella zona del Polo Scientifico di Sesto Fiorentino;
2) una nuova tubazione di adduzione da 40 cm di diametro in ghisa per una lunghezza pari a 3 km (1,3 km dal pompaggio fino alla rotatoria di viale dei Mille/via Gramsci, 1,7 km dalla rotatoria al serbatoio di Colonnata. La nuova adduttrice può convogliare 130 l/s, ma può salire fino a 195 l/s);
3) la sostituzione idrica di via Nino Bixio (ghisa DN 150 con ripristino allacci);
4) una nuova condotta del serbatoio di Colonnata collegata alla fognatura;
5) l’adeguamento del serbatoio di Colonnata.

STEFANO NICCOLI

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO