Sesto: pasticceria “Fermenta” premiata per la colomba tradizionale e per quella creativa

0
961
Pasticceria Fermenta

Il concorso regionale BONA, organizzato da Carra Distribuzione, ha premiato ieri al Caffè Concerto Paszkowski le migliori colombe tradizionali e creative. Matteo Ammirato (Carra Distribuzione): “Valorizzata l’artigianalità dei nostri pasticceri”

Sia la colomba tradizionale sia quella creativa: alla pasticceria “Fermenta”, attiva da quasi 4 anni a Sesto Fiorentino, il concorso regionale BONA – alla prima edizione quest’anno – ha portato un doppio riconoscimento “inaspettato, ma che ci rende orgogliosi”.

“È frutto di lavoro di squadra e ringrazio tutti i nostri dipendenti“, spiega il titolare della pasticceria Edoardo Fondi. “Quella creativa – racconta sempre Edoardo – si chiama “ramerina” e nasce proprio dal gusto del pan di ramerino: il merito va alla mia famiglia che mi ha ispirato nella creazione”. A premiare i finalisti, ieri al Caffè Concerto Paszkowski, una giuria d’eccezione guidata dal Maestro pasticcere Gino Fabbri.

Dopo la Pasticceria Fermenta, per la categoria della colomba tradizionale, troviamo la Pasticceria Pimpina di Lorenzo Bandini al secondo posto, mentre al terzo posto, invece, Gabriele Rocchi. Le colombe più creative, invece, quella della Pasticceria Corsini di Roberto Corsini e terza quella di Pasticceria Noisette di Jacopo Patechi.

La colomba si conferma la regina dei dolci artigiani della Pasqua: secondo una ricerca di Confartigianato Imprese Firenze, il 70% dei fiorentini si orienterà su dolci artigianali, garanzia di qualità, prodotti certificati, lavorazioni rispettose, preferendo la colomba. Sempre secondo il report di Confartigianato Imprese Firenze, quasi due terzi delle oltre 600 pasticcerie e forni della Provincia di Firenze sono artigiani.

“Una vittoria – sottolinea da Confartigianato Imprese Firenze Serena Vavoloquella di Fermenta che ci rende orgogliosi: porta con sé, come la Pasqua, un messaggio di rinascita e speranza per un territorio come Sesto Fiorentino così colpito ultimamente”.

Il Concorso è stato organizzato da CARRA Distribuzione, Confartigianato Imprese Firenze, Molino Dallagiovanna, UNOX e Infundo – Italia Zuccheri, che, con il loro indispensabile contributo, sostengono la qualità e l’eccellenza della pasticceria artigianale.

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO