Roberto Abate, medico allergologo e immunologo, con diploma di medico di medicina generale, dottorato di ricerca in medicina clinica sperimentale e un dottorato di secondo livello in NBC, sarà il capolista della Lega nel collegio Firenze 4 alle prossime elezioni regionali.
Dopo tre anni di esperienza come consigliere comunale d’opposizione a Sesto Fiorentino, Abate sceglie di candidarsi per rappresentare al livello regionale i bisogni e le istanze del territorio:
“Ringrazio i vertici della Lega per la fiducia e la grande opportunità – dichiara –. La mia sfida è contro il mix di sinistre che ha fallito, sia sul piano della sicurezza che su quello sanitario, ambientale e sociale. È il momento di cambiare passo”.
Sicurezza: “Sindaci buonisti hanno fallito”
L’area fiorentina, oggi tra le più insicure d’Italia secondo i dati statistici, è vittima delle politiche fallimentari dei sindaci di sinistra.
“L’articolo 54 del Testo Unico degli Enti Locali attribuisce ai sindaci un ruolo di responsabilità nella sicurezza urbana, ma questi hanno preferito chiudere gli occhi. Il risultato è che i cittadini vivono con la paura quotidiana di subire furti e aggressioni. Anche gli operatori sanitari sono sempre più vittime di episodi di violenza, spesso da parte di tossicodipendenti che richiedono farmaci psicotropi solo per alimentare lo spaccio”.
Sanità: “Sburocratizzare e avvicinare i servizi ai cittadini”
Abate, forte della sua competenza professionale, denuncia il fallimento delle politiche regionali sulla sanità:
“La Regione ha creato montagne di burocrazia che non hanno ridotto la spesa e che hanno allontanato i pazienti dai servizi. I PIR sono un flop colossale: scatole vuote, prive di utilità reale, incomprensibili per utenti e operatori. Bisogna ridurre le liste d’attesa, semplificare il lavoro dei medici di base e avvicinare i servizi sanitari agli anziani e ai malati fragili. È tempo di sburocratizzare e mettere davvero al centro i cittadini”.
Ambiente e rischio idrogeologico: “Competenza, non nomine politiche”
“Non possiamo continuare ad assistere a inondazioni ogni volta che piove per venti minuti. I consorzi di bonifica mancano di personale tecnico preparato e hanno dimostrato incapacità. I disastri non sono colpa del riscaldamento climatico, ma dell’incuria: fiumi pieni di vegetazione, mancata manutenzione di tombini, assenza di casse di raccolta. È necessario un cambio radicale: la prevenzione non può essere affidata a chi ha solo esperienza politica, servono tecnici competenti e capaci”.
Animali: “Non trascurare i nostri compagni di vita”
Abate punta l’attenzione anche su un tema troppo spesso dimenticato dalle politiche regionali:
“I nostri animali da compagnia – cagnolini e gatti in primis – sono compagni di vita insostituibili. Offrono sostegno psicologico e affettivo a migliaia di famiglie toscane, eppure non esiste alcuna politica regionale che ne tenga davvero conto. Dobbiamo garantire servizi, tutela e attenzione concreta a questi amici preziosi che fanno parte integrante delle nostre comunità”.
La sfida: “Cambiare passo con il centrodestra”
“Il fallimento della sinistra è sotto gli occhi di tutti. Sulla sicurezza, sulla sanità, sull’ambiente e perfino sugli animali domestici hanno solo prodotto disastri o dimenticanze. È tempo di dare fiducia a chi ha competenze, passione e visione. Con la Lega e il centrodestra porteremo in Regione un cambio di passo reale e concreto”.