Sesto Fiorentino, con “Novo” un mese di festa per l’olio nuovo

0
33
Olio d'oliva
ixabay

SESTO FIORENTINO – Dall’11 novembre al 7 dicembre anche Sesto Fiorentino celebra l’olio nuovo con “Novo”, un mese di festa diffusa tra degustazioni, incontri informativi e appuntamenti gastronomici. Si parte martedì 11 novembre alle 15,30 con un incontro informativo insieme all’agronomo Paolo Calosi e con una merenda offerta dall’Associazione comunale Anziani per proseguire, domenica 16 novembre, con la visita alla Fattoria di Morello a cura del CAI e con tutte le altre iniziative programmate per le settimane seguenti. Tra questa, non mancheranno i momenti dedicati a bambine e bambini, con percorsi per “piccoli degustatori” realizzati in collaborazione con Qualità&Servizi e Slow Food.

“L’olio e l’olivo sono un patrimonio della nostra comunità, una coltura tradizionale che si caratterizza per la grande qualità del prodotto – afferma l’assessora all’ambiente e all’agricoltura Beatrice CorsiQuest’anno, grazie al contributo di tante realtà del nostro territorio abbiamo costruito un programma che celebra l’olio coinvolgendo tutta la città, con iniziative originali che abbiamo riunito sotto l’insegna ‘Novo 2025’ insegna affinché possano essere valorizzate al meglio”.

“L’olivo e l’olio portano con sè anche un valore aggiunto, quello di essere strumento di dialogo tra generazioni – prosegue – Una peculiarità del nostro territorio è la presenza di numerosi olivi nelle aree pubbliche, in qualche caso anche piuttosto antichi gestiti dall’Associazione Comunale Anziani il cui impegno permette di tramandare la tradizione della potatura e della gestione delle piante per arrivare a ottenere un olio genuino e pulito”.
“Un ringraziamento – conclude – va alla Pro Loco che ha coordinato il programma e a tutte le realtà coinvolte che hanno accettato di festeggiare insieme alla città il nostro oro verde”.

“Novo” è una festa diffusa realizzata col contributo della Regione Toscana ex L. R. 11/2025 “Toscana Diffusa” promossa dal Comune di Sesto Fiorentino e coordinata dalla Pro Loco di Sesto Fiorentino in collaborazione con la comunità del cibo “Biodiversamente Piana”, l’Associazione comunale anziani, Auser Sesto Fiorentino, Cai sezione di Sesto Fiorentino, Agriturismo Cercina Vecchia, CNR, Idea Toscana, Istituto comprensivo n. 1, Istituto comprensivo n. 2 “Gino Strada”, Istituto comprensivo n. 3, Cooperativa La Fonte, Qualità & Servizi, Slow Food, La Racchetta Sesto Fiorentino, Università degli Studi di Firenze.
Programma integrale: https://www.comune.sesto-fiorentino.fi.it/novo2025

Comune di Sesto Fiorentino

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO