Sesto, la Polizia Locale saluta il comandante: per Paolo Bagnoli è arrivato il momento della pensione

0
931
Paolo Bagnoli
Paolo Bagnoli (Foto: TuttoSesto)

Il cambio della guardia è servito. No, non siamo al Buckingham Palace di Londra ma, molto più semplicemente, a Sesto Fiorentino dove si chiude l’era di Paolo Bagnoli. Dopo oltre quarant’anni, infatti, per il Comandante della Polizia Locale sestese (non chiamateli vigili urbani, quelli non esistono più dal 1986) è arrivato il momento della pensione.

Un traguardo prestigioso, importante, ma soprattutto naturale, che Bagnoli ha festeggiato nel pomeriggio di giovedì 30 ottobre presso la sede dell’Auser in via Pier Paolo Pasolini insieme ad amici, colleghi, ex colleghi, dipendenti comunali, sindaco, giunta e alcune delle altre forze di polizia (locali e non).

I 41 anni in polizia municipale sono volati. Rimarranno con me non i verbali, non il maltempo, ma le persone con molte delle quali ho condiviso momenti di crescita, di difficoltà e di emozioni“, ha detto Paolo Bagnoli, visibilmente (e giustamente, ci permettiamo d’aggiungere) emozionato.

Paolo Bagnoli e Dimitri Bessi
Da sinistra: Paolo Bagnoli e Dimitri Bessi. Foto fornita da quest’ultimo

Nel corso della serata il quasi ex Comandante della Polizia Locale di Sesto Fiorentino ha ricevuto anche un paio di regali: una maglia blu da ciclista donatagli da Dimitri Bessi dell’associazione “Per sempre Alfredo” e una targa commemorativa realizzata dalla Questura di Firenze (foto in alto).

Ma torniamo al cambio della guardia citato all’inizio dell’articolo. Chi sarà il successore di Paolo Bagnoli? La palla adesso passa a Roberto Fabio Cappellini che entrerà ufficialmente in carica sabato primo novembre. Non ci resta allora che augurare buon lavoro al nuovo comandante e buona pensione al suo predecessore.

STEFANO NICCOLI

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO