Solstizio d’estate: arriva la Festa della Musica

0
206
Locandina festa della musica

La Festa della Musica è un evento che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate; il giorno più lungo dell’anno, a cui viene attribuito un importante significato di cui spesso dimentichiamo l’importanza avuta nella storia, fin dalle civiltà più antiche.

La Festa della Musica nasce in Francia nel 1982 con l’obiettivo di creare una festa gratuita aperta a tutte le forme di espressione musicale e a tutte le persone. Il 21 giugno del 1982 in tutta la Francia, musicisti dilettanti e professionisti invadono strade, cortili, piazze, giardini, stazioni, musei. Non contenta solamente di rendere la pratica musicale visibile, la Festa della Musica è diventata un autentico fenomeno sociale.
Dal 1985, Anno Europeo della Musica, la Festa della Musica si svolge in Europa e nel mondo, nel 1995 Barcellona, Berlino, Bruxelles, Budapest, Napoli, Parigi, Praga, Roma e Senigallia decidono di essere le città fondatrici dell’Associazione Europea Festa della musica.

Nel 2016 in Italia la svolta, grazie al lavoro fatto dalla AIPFM (Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica) e dalla presenza istituzionale del Ministero dei Beni Culturali e turistici, hanno aderito più di 830 città, dando vita a una rete distribuita su tutto il territorio nazionale.
Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno, il 21 giugno, in tutte le città, principalmente all’aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere, con la finalità di favorire gli incontri multilaterali tra musicisti europei e l’obiettivo di far emergere delle collaborazioni tra i partner e contribuire allo sviluppo di una Cultura Europea.

La Festa della Musica è promossa dall’UNPLI NAZIONALE ( Unione delle pro loco d’Italia) quest’anno la Pro Sesto- Pro loco di Sesto Fiorentino, in accordo con l’Amministrazione Comunale ha creato un evento che coinvolge diverse Associazioni del nostro territorio con l’obiettivo di costruire una rete di collaborazione per accrescere e sviluppare una maggior integrazione fra le realtà culturali del territorio per intervenire nel miglioramento dell’offerta delle attività proposte.
L’evento è stato reso possibile dalla partecipazione e collaborazione del Comune di Sesto Fiorentino e delle seguenti Associazioni:
Art Music Academy -Scuola di Musica “Bruno Bartoletti” di Sesto Fiorentino – Coro Toscantando
Associazione Sesto Incanto – Orchestra Sarabanda 2014 Aps

Pro Loco Sesto Fiorentino

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO