Un albero dedicato alle bambine e ai bambini “meteora” per accrescere la consapevolezza sul lutto perinatale

0
117

SSTO FIORENTINO – Anche Sesto Fiorentino ha celebrato ieri, mercoledì 15 ottobre, la Giornata mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale con una cerimonia che si è tenuta nei Giardini della Resistenza alla quale ha preso parte l’assessora Beatrice Corsi.

L’iniziativa è stata promossa dall’associazione “Ciao Lapo” con il patrocinio e il supporto dell’Amministrazione comunale.
Nel corso dell’evento è stato messo a dimora un albero di pawlonia, abbellito poi con farfalle colorate, disegni e pensieri dei partecipanti. Il momento di riflessione e unione, arricchito da letture, si è concluso con l’accensione di tante candele come a creare una onda di luce condivisa.


“Ringrazio a nome mio personale e di tutta l’Amministrazione comunale tutta l’associazione Ciao Lapo e, in particolare, Chiara Mocci e Antonella Piga per aver voluto fortemente questo momento di riflessione e condivisione – afferma l’assessora Corsi – Il lutto perinatale è un tema tabù, un’esperienza di dolore profondissimo per affrontare la quale servono coraggio, ma anche una rete di sostegno, guida e supporto. Sono grata all’associazione per il coraggio e la generosità che mette a disposizione di tutta la comunità”.

“Per simboleggiare questa giornata abbiamo scelto un albero di paulownia, una pianta resistente, capace di filtrare gli inquinanti del terreno e di assorbire tanta CO2 – prosegue – A primavera lo vedremo riempirsi di delicati fiori color malva, in ricordo delle bambine e dei bambini meteora che hanno portato grande luce nella vita delle loro famiglie, anche se soltanto per il poco tempo che è stato dato loro”.

Sul territorio sestese il lavoro e le attività dell’associazione “Ciao Lapo” sono sostenute dall’associazione MammeAmiche, attiva presso il Centro per le famiglie “Il Melograno”.

Comune di Sesto Fiorentino

 

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO