Tutto il settore minirugby ha ottimamente figurato nel corso del 1° Torneo Città di Scandicci ospitato dallo Scandicci Rugby, che si è svolto nella giornata di domenica presso gli impianti del club.
Bella festa e tanto divertimento per la categoria under 6, sempre capace di scatenare applausi e buonumore. Sotto un sole da primavera inoltrata, poi, si sono comportate benissimo le under 8 e under 10.
I primi hanno colto un secondo posto di prestigio, mentre i secondi hanno finito addirittura per vincere la competizione di categoria, con l’onore di alzare il trofeo.
Buon sesto posto anche per la under 12, capace di vincere tre delle sei gare in cui è stata impegnata durante il torneo.
La U14 sbanca Livorno
La giornata di buoni risultati in rossoblù era iniziata sabato 29 marzo con la conquista del primo posto nel Torneo Boia Dé di Livorno.
Il club ha presentato due squadre al via della competizione, e il responsabile della categoria Massimo Mango sottolinea: “Ci tengo a fare i complimenti a tutti per aver ottenuto questo risultato. Abbiamo presentato due compagini, di cui una è riuscita a ottenere il primo posto, ma è un successo merito del lavoro e dell’impegno del gruppo intero che ha preparato all’unisono questa occasione.”
Un successo rotondo da parte della squadra di Sesto, capace di vincere tutte le partite senza subire neanche una meta, affermandosi come una delle principali forze in tutta la regione a livello di under 14.
Sul campo di Sesto
Doppio appuntamento nella giornata di domenica 30 marzo sul campo di Querceto a Sesto Fiorentino. In tarda mattinata è scesa in campo la formazione under 16 dei Cavalieri Union Prato Sesto che partecipa al campionato Interregionale 1.
Ospiti di giornata erano i ragazzi del Parma 1931, che hanno disputato un ottimo primo tempo prima di doversi arrendere ai padroni di casa per 43-17. Per i giovani Cavalieri un bel ritorno alla vittoria dopo la sconfitta nella giornata precedente, rinsaldando il primato in classifica a una sola giornata dal termine della stagione regolare.
Nel pomeriggio successo anche per la seniores di Serie B, che ha avuto ragione dell’ostico CUS Perugia per 36-29 al termine di una gara con tante mete, continui cambi di punteggio e di vantaggio. La formazione cadetta dei Cavalieri ha così raggiunto sul campo di casa la matematica salvezza con due giornate di anticipo davanti alla tribuna gremita di tifosi.