“La Storia siamo noi”: prosegue il progetto di welfare culturale a Calenzano

0
10
Comune di Calenzano

CALENZANO – Proseguirà il progetto di welfare culturale “La Storia siamo noi”, che coinvolge il Comune di Calenzano, RSA Villa Magli e il Museo del Figurino Storico di Calenzano. Lo ha stabilito la Giunta comunale approvando il testo dell’accordo che sarà siglato tra le parti e che prevede per i prossimi due anni una serie di incontri che coinvolgeranno gli ospiti della residenza sanitaria assistita.

“Il progetto è partito nei primi mesi del 2025 in forma sperimentale – commenta la vicesindaca con delega alla Cultura, Martina Banchelli – e visti gli esiti molto positivi riscontrati tra i pazienti, i loro familiari e i caregivers, abbiamo deciso di proseguire in forma stabile. Saranno coinvolti gli ospiti della RSA Villa Magli, il personale che li accompagna ed eventualmente i familiari, per offrire agli ospiti l’opportunità di vivere un’esperienza culturale di cui possano essere partecipanti attivi. Riteniamo sia un bel modo di valorizzare il patrimonio museale del Comune quello di renderlo fruibile anche alle categorie più fragili della comunità, inoltre darà l’opportunità ai familiari degli ospiti della RSA Villa Magli che partecipano al progetto di vivere un’esperienza col proprio caro, in un contesto esterno alla residenza sanitaria, condividendo emozioni e ricordi”.

Nel progetto, che coinvolge il personale dell’ufficio Cultura del Comune e il personale del MuFiS, i partecipanti saranno guidati all’osservazione dei figurini e potranno essere abbinate attività di gruppo, di volta in volta pensate in relazione alle caratteristiche del figurino, nonché la possibilità per gli ospiti di maneggiare oggetti di rievocazione storica. Al termine dell’incontro si provvederà alla stesura di un elaborato scritto, sotto forma di poesia o racconto, in cui verranno riportate le parole, i ricordi espressi dai partecipanti all’attività. Gli elaborati potranno eventualmente costituire materiale utile alla realizzazione di mostre organizzate dal Comune di Calenzano, per la diffusione della conoscenza del progetto di welfare culturale. Al termine di ogni incontro si provvederà anche a consegnare ai partecipanti un breve questionario finalizzato alla rilevazione dell’impatto dell’esperienza sul benessere della persona e del caregiver.

Comune di Calenzano

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO