CALENZANO – Laboratori, storie e racconti con un filo blu: l’acqua. Tornano a Calenzano “I sabati dell’acqua”, con un programma di incontri alla biblioteca CiviCa (via della Conoscenza, 11) realizzati con il sostegno di Publiacqua e in collaborazione con l’associazione La Tartaruga. Tutte le iniziative saranno alle ore 16 in sala polivalente.
Il primo appuntamento è sabato 15 novembre. In occasione della Festa dell’albero, che si celebra ogni 21 novembre, sarà organizzato un laboratorio per parlare di consumo di acqua e di regole per non sprecarla, realizzando un albero con foglie di varie specie; età consigliata 6 – 10 anni.
Si prosegue sabato 13 dicembre con “La magia dei cristalli d’acqua”: ispirati dalle teorie di Masaru Emoto si rifletterà sull’importanza di questa preziosa risorsa (età 6 – 8 anni). Il 17 gennaio laboratorio ed esperimenti per bambine e bambini tra i 6 e i 10 anni con un viaggio alla scoperta dei microrganismi attraverso piccoli esperimenti e l’uso di un particolare microscopio fai da te; a seguire delle speciali maschere di carnevale.
Sabato 14 febbraio spazio alle storie di sorgenti e di fonti di montagna, guidati dalla mascotte Ghiaccetto, con un laboratorio creativo di kamishibai, utilizzando materiale di riciclo (età 3 – 5 anni).
La conclusione del programma sarà sabato 28 marzo, con un evento finale aperto a tutti, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria, visti i posti limitati. Prenotazioni al numero 0558833421 oppure e-mail [email protected]. In occasione dei laboratori verranno consegnati gratuitamente ai partecipanti alcuni gadget realizzati da Publiacqua.
Comune di Calenzano




