AVS: “Riapertura Lucciola simbolo di una politica che investe in luoghi di aggregazione e cultura”

0
29
Foto di Tino Barletta

“La riapertura della Lucciola rappresenta una momento fondamentale per la nostra comunità: dopo oltre dieci anni di chiusura, questo luogo storico e amatissimo dai sestesi torna a vivere come spazio di cultura, socialità e incontro. Non si tratta soltanto della restituzione di un immobile, ma del recupero di un pezzo importante della memoria collettiva della città, che torna oggi a disposizione di tutte e tutti” commenta Federico Giuntini, segretario del circolo sestese di Sinistra Italiana.

“Il lavoro che ha portato a questo risultato è frutto di una chiara scelta politica dell’Amministrazione comunale, che fin dal principio ha creduto nella possibilità di restituire la Lucciola alla città, immaginandola come un presidio sociale di partecipazione e creatività condiviso. In un tempo in cui gli spazi comuni rischiano di scomparire – continua Irene Falchini, capogruppo di AVS in Consiglio comunale – la Lucciola diventa simbolo concreto di una politica che investe in cultura, inclusione e diritti sociali”.

“Un ringraziamento doveroso va agli uffici tecnici del Comune, che con competenza e impegno hanno accompagnato il lungo percorso di recupero e ristrutturazione, ma allo stesso tempo rivolgiamo un grande in bocca al lupo ai nuovi gestori e alle realtà associative che animeranno gli spazi: a loro spetta il compito di dare continuità alla vocazione storica della Lucciola, facendone un laboratorio vivo di esperienze, linguaggi e relazioni, aperto a tutte le generazioni” concludono Falchini e Giuntini.

Federico Giuntini
Segretario comunale di Sinistra Italiana – Sesto Fiorentino

Irene Falchini
Capogruppo di AVS nel Consiglio comunale di Sesto Fiorentino

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO