Calenzano: al via “OrientarSI”, un nuovo progetto per le ragazze e i ragazzi

0
8
Comune di Calenzano

Un progetto pensato per i giovani, che prevede l’attivazione di sportelli dedicati al lavoro, all’orientamento psicologico e al tema dell’affettività e sessualità. Il progetto “OrientarSI”, realizzato in collaborazione tra il Comune di Calenzano e le cooperative Convoi e CAT, intende integrare le iniziative portate avanti in questi anni dagli operatori di strada nei luoghi spontanei di aggregazione, con le attività degli sportelli.

Dal 21 ottobre ripartirà lo Sportello Lavoro: si terrà il martedì dalle ore 9 alle ore 13 presso i locali del complesso residenziale ERS di via Martini e il giovedì dalle ore 15 alle ore 19 a Officina Civica in via Petrarca. Lo sportello, pensato per i giovani, è a disposizione anche degli adulti. Per info e appuntamenti: cell. 3920449339 – [email protected]

Lo Sportello psicologico inizierà il 27 novembre e sarà rivolto ai maggiorenni. Sarà attivo un giorno a settimana: il mercoledì a Officina Civica e la settimana successiva il giovedì presso i locali del complesso residenziale ERS di via Martini. L’orario è sempre dalle ore 15 alle ore 18. Il numero per le prenotazioni è 3355451131 tramite Whatsapp.
Lo Sportello di informazione su affettività e sessualità si rivolgerà sia a maggiorenni che a un’utenza più giovane, sarà aperto per tre ore a settimana, in aggiunta alle attività degli operatori di strada, ed avrà come base il foyer di CiviCa, il venerdì dalle 16,30 alle 19,00.

“Il progetto, ben articolato in collaborazione con le cooperative – spiegano gli assessori a Inclusione e Pari opportunità Simona Pieri e alle Politiche giovanili Marco Bonaiutiprevede una prima fase sperimentale di sei mesi, che ha come obiettivo quello di sviluppare e costruire interventi rivolti ai giovani integrando risposte diverse in base alle loro esigenze. In particolare pensiamo che sia fondamentale integrare le attività di strada a quelle degli sportelli. Sappiamo quanto sia a volte difficile per le più giovani e i più giovani rivolgersi ai servizi: andare invece a raggiungerli negli spazi che frequentano e in cui si sentono a loro agio diventa fondamentale per rispondere davvero ai loro bisogni, affiancandolo alle attività degli sportelli. Per la prima volta sarà attivato anche un servizio informativo su affettività e sessualità: riteniamo che l’ascolto e il confronto siano strumenti potentissimi contro un’ignoranza che può portare a comportamenti rischiosi per se e per gli altri”.

Comune di Calenzano

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO