Il progetto di Q&S è quello di passare da una ristorazione scolastica di tipo semi-industriale ad una ristorazione di eccellenza, fondata su un modello di economia circolare e sui principi cardine di Slow Food, ossia quelli di “buono, pulito e giusto

Falchi: "Inserire nei regolamenti comunali il divieto di concessione di spazi a organizzazioni fasciste rafforza e attua quanto previsto già dalla nostra Costituzione"

"Siamo allibiti per come il consigliere del M5S ha condotto la discussione, con argomenti incoerenti e inaccettabili, salvo poi uscire dall’aula in spregio all’istituzione di cui fa parte"
Simbolo del Comune di Sesto Fiorentino

Dalle 15 nella saletta 5 Maggio il Consiglio comunale: ecco di cosa si parlerà
Tramvia

A febbraio 2018 la fine dei lavori delle linee 2 e 3
Falchi sul palco del Primo Maggio a Sesto

A marzo Franceschini disse che lo Stato avrebbe acquisito il Museo di Doccia entro l'estate

Maria Tauriello e Marco Allegrozzi di Forza Italia ieri pomeriggio a Firenze al flash mo' organizzato dai lavoratori della Richard-Ginori
Museo doccia richard-ginori

L'Associazione: "Si stigmatizza il comportamento di DoBank, che, unilateralmente, ha interrotto il lavoro compiuto negli ultimi mesi anteponendo il proprio solo interesse a quello della collettività che dovrebbe, in quanto banca, tutelare"

L'avvocato penalista Antonio Ossi in esclusiva a tuttosesto.net: "La giustizia fai da te è vietata dal nostro ordinamento. Il sindaco può far intervenire i servizi sociali. Contano le denunce, non i post su Facebook"
Immagine di Lorenzo Falchi sindaco di Sesto Fiorentino

Falchi: "Indipendentemente dalle posizioni, attendere in maniera passiva la sentenza del Consiglio di Stato è sbagliato e controproducente. Può risultare politicamente comodo ad alcuni, ma non a chi intende dare risposte ai cittadini che a Sesto Fiorentino hanno espresso una posizione chiara, seria, ragionevole"