OpenDoccia: lunedì 27 musica, arte e spettacolo alla Richard-Ginori
Dalle 17.30 in via Giulio Cesare
Museo di Doccia: al G7 sulla Cultura la presentazione del piano di salvataggio
Il piano per il salvataggio e il rilancio del Museo della Porcellana Richard Ginori di Sesto Fiorentino sarà presentato giovedì 30 marzo a Firenze,...
Un’altra Sesto è possibile: “Successo per il dibattito su inceneritore e rifiuti zero. L’unione...
Mercoledì 22 marzo alla Casa del Popolo di Querceto si è tenuto un dibattito su inceneritore-rifiuti zero organizzato da Un'altra Sesto è Possibile. Di...
I Comitati di Possibile contro la commercializzazione della salute
"La salute come bene comune sta diventando diritto dei pochi a discapito dei molti"
La lettera delle Mamme No Inceneritore agli Amministratori
"I cittadini di Firenze-Prato-Pistoia pagheranno gli eventuali ammanchi di Quadrifoglio/Qthermo: tutti d’accordo?"
Repubblica: il piano del governo per comprare e salvare il Museo di Doccia
Al G7 potrebbe essere annunciato l’acquisto Il ruolo di Industriali, Fondazione Crf e Coop
Aeroporto e inceneritore, Falchi: “I giudici si sono limitati ad applicare le leggi. La...
"Basta guardare la Piana e l’aeroporto come sono oggi per capire di che cosa stiamo parlando. Gli strumenti amministrativi adottati fino a qui hanno mostrato dei vizi di legittimità che il TAR ha rilevato e che potevano essere evitati se tra le istituzioni ci fosse stato qualcosa di diverso dal muro contro muro"
Aeroporto, Cavallo (M5S): “I sindaci della Piana chiedano a Galletti di rendere note le...
"Per noi del Movimento 5 Stelle la soluzione ideale sarebbe: rendere l'attuale aeroporto di Firenze maggiormente di nicchia (magari con una riduzione della stazza degli aerei) e creare un efficace collegamento ferroviario con l'aeroporto di Pisa"
Per Sesto Bene Comune, il 25 marzo conclusione della campagna di distribuzione dei questionari...
A 600 questionari hanno risposto 492 persone." L'Associazione per Sesto Bene Comune è molto soddisfatta della propria iniziativa che conferma quanto sia alta tra i nostri concittadini l’attesa di vedere nuovamente aperti i locali dell’ex Lucciola ad un uso collettivo a valenza sociale e culturale"
Rifiuti, Falchi: “Da aprile l’avvio della fase informativa all’Osmannoro per l’estensione del porta a...
Falchi a La Nazione: "Prima di procedere all’estensione totale del porta a porta sono necessari alcuni adempimenti tecnici da effettuare tra l’altro perché il piano d’ambito ATO per la nostra area prevede la modalità di raccolta con i cassonetti che occorre variare"