Calenzano: qualità dell’aria, divieti fino al 16 gennaio
Prorogati fino alle ore 8 del 16 gennaio 2020 i provvedimenti per ridurre le polveri sottili nell'aria (modulo 2), scattati l’8 gennaio
La battaglia di Valibona spiegata agli studenti delle terze medie di Calenzano
Quella di Valibona è stata la prima battaglia della Resistenza in Toscana
Calenzano, Baratti (Lega): “Nomadi, rinnoviamo invito a convocare tavolo di confronto”
Le parole di Daniele Baratti
Stazione: il sindaco Riccardo Prestini risponde a Sinistra per Calenzano
La replica di Riccardo Prestini a Sinistra per Calenzano
Calenzano, proposte per la rigenerazione urbana: avviso di interesse
Avviso aperto fino al 10 febbraio. Le proposte saranno valutate dall’Amministrazione per la redazione del Piano Operativo
100 anni dalla nascita di Gianni Rodari: iniziative alla biblioteca di Calenzano
Incontri serali per gli appassionati e letture animate nel pomeriggio per i diretti destinatari dell’opera di Gianni Rodari, il principe della letteratura per bambini
Stazione: Sinistra per Calenzano scrive una lettera al sindaco Riccardo Prestini
La lettera di Sinistra per Calenzano a Riccardo Prestini
Calenzano: corso di massaggio infantile
Il corso, che si terrà dal 24 gennaio al 21 febbraio, sarà presentato sabato 11 gennaio alle 10.30 nella sede dell’associazione in via Sarti 6 a Settimello
Calenzano: provvedimenti per ridurre le polveri sottili
Dalle ore 8 dell'8 gennaio alle ore 8 del 13 gennaio 2020 sono in vigore provvedimenti per ridurre le polveri sottili nell'aria. Fino al 31 marzo 2020 vige anche il divieto di accensione fuochi all'aperto e abbruciamento sfalci e potature
Celebrato il 76° anniversario della battaglia di Valibona
La battaglia di Valibona è stata la prima della Resistenza in Toscana. Le parole del sindaco di Calenzano Riccardo Prestini