Elezioni Calenzano: gli incontri tematici di Centrosinistra insieme

0
32
Maria Arena

Proseguono gli incontri tematici di Maria Arena, candidata sindaca per il Centrosinistra al comune di Calenzano.
Lunedì 27 maggio alle 21 ci sarà un’assemblea pubblica al circolo della Fogliaia per confrontarsi sui temi della Scuola, dell’Istruzione e della Cultura.

Un appuntamento importante al quale parteciperà l’assessora all’Istruzione della Regione Toscana, Alessandra Nardini, che servirà per valutare al meglio gli interventi da programmare nel mandato amministrativo 2024-2029 per il comune di Calenzano.

Tra le priorità inserite nel programma di Maria Arena ve ne sono molte che riguardano proprio questi temi e il suo primo dichiarato impegno sarà quello di far approvare al Consiglio Comunale l’Adesione all’Unicef per far diventare Calenzano “Città amica dei bambini e degli adolescenti”.

È previsto infatti che bambini, ragazzi e giovani abbiano un ruolo da protagonisti nei prossimi anni di Governo della città: con il sostegno al programma Nidi Gratis per tutti, costruendo anche nuove strutture, in attesa di una vera riforma della scuola che definisca l’età scolastica 0-6 come prima fascia di avvio, con gli investimenti nelle strutture (la nuova scuola della Fogliaia, la nuova scuola Anna Frank di Settimello e il completamento della scuola dell’Infanzia a (Dietropoggio). Altri impegni riguardano la possibilità di rendere le strutture scolastiche utilizzabili anche nei mesi estivi e il progetto di aprire a Calenzano gli indirizzi superiori: Istituto superiore Mutidisciplinare e Istituti Tecnici Superiori.
Insieme alla candidata sindaca Maria Arena interverranno al dibattito di lunedì 27 alla Fogliaia anche Laura Maggi, assessora Istruzione Calenzano e candidata al Consiglio Comunale; Michele Chini, insegnante candidato al Consiglio Comunale; Maria Grazia Biagiotti, insegnante candidata al Consiglio Comunale; Sandra Vannini, insegnante in pensione e candidata al Consiglio Comunale.

Ufficio stampa Centrosinistra insieme

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO