Nel centenario della scomparsa, a raccontare la vita di un avvocato e politico fuori dal comune è la giornalista Elena Andreini, nel romanzo storico “Il cielo sottosopra”, pubblicato da apice libri, che sarà presentato mercoledì 4 dicembre alle ore 18 presso la Libreria Rinascita di Sesto Fiorentino, nell’ambito del festival Giorni di Storia.
Giuseppe Pescetti, avvocato dei più deboli, è stato il primo socialista toscano a entrare in Parlamento, dove è stato eletto per sei legislature, grazie anche ai voti dei cittadini di Sesto Fiorentino. Tra i molti impegni che ha portato avanti ci sono lo spostamento nell’attuale sede della Biblioteca Nazionale di Firenze e il rimboschimento di Monte Morello.
Ne “Il cielo sottosopra” un narratore particolare segue questo personaggio dai tratti affascinanti, con le difficoltà riscontrate nel mettere in atto i suoi impegni a favore delle classi sociali più povere, la rocambolesca fuga da Montecitorio a Parigi in seguito a un mandato d’arresto nei suoi confronti, gli incontri con i protagonisti del mondo culturale tra ’800 e ’900. La trama trasporta il lettore in un’atmosfera romantica come quella della Belle Époque, tra giochi di potere e intrecci sentimentali.
Il libro è corredato da una serie di immagini, alcune inedite.