Fin dai primi giorni successivi all’emergenza, l’Amministrazione comunale è al lavoro per la messa in sicurezza idraulica dell’area di via Di Vittorio, particolarmente colpita dagli eventi alluvionali di marzo. L’obiettivo primario è dare risposte ai residenti nel più breve tempo possibile, tenuto conto della complessità tecnica e del fatto che si va a intervenire in un’area completamente urbanizzata.
Come ha illustrato la vicesindaca Pecchioli in consiglio non si tratta infatti di singoli interventi puntuali, ma di una serie di lavori connessi che riguardano una zona molto estesa che da via Di Vittorio arriva fino al Gavine. All’Autorità Idrica Toscana, che è l’ente competente, è stato richiesto di dare mandato a Publiacqua di predisporre uno studio complessivo che è lo strumento preliminare per individuare gli elementi di criticità e approntare interventi che siano risolutivi e definitivi. Nel frattempo, prosegue il lavoro di indagine più puntuale da parte di Publiacqua e dei tecnici degli uffici comunali sulle tubazioni dell’area di via di Vittorio, con sopralluoghi e indagini tecniche in loco e documentali.
È davvero fuori luogo il tentativo della Lega di strumentalizzare il disagio e la preoccupazione dei residenti, con i quali l’Amministrazione è costantemente in contatto e in ascolto. La bacchetta magica dei populisti, o la ruspa un tempo tanto cara al segretario nazionale della Lega, non risolvono i problemi della nostra città.
Gruppo consiliare PD Sesto Fiorentino




