“Giorni di storia”: triplice appuntamento per il 30 novembre

0
44
Gramsci detto Nino saccomanno_castr-7

Sabato 30 novembre ricco di appuntamenti per il festival Giorni di Storia.

Alle 15 il primo appuntamento all’Istituto De Martino con la presentazione di “Luca ed io” (Quodlibet), libro di Giovanni Pirelli sulla ritirata di Russia, insieme a Mariamargherita Scotti, Valerio Strinati e Goffredo Fofi.

“Conflitto tra poteri. Magistratura, politica e processi nell’Italia repubblicana” (ilSaggiatore) è invece il saggio che gli storici Mimmo Franzinelli e Marcello Flores presenteranno alle ore 17 alla Biblioteca Ragionieri, ripercorrendo, in chiave attuale, i faccia a faccia tra politica, magistratura e società civile, in parlamento come nelle aule dei tribunali.

Sempre sabato 30 novembre, alle ore 21, al Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino, andrà in scena lo spettacolo “Gramsci Antonio, detto Nino”: scritto da Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno, interpretato dallo stesso Saccomanno, “Gramsci Antonio, detto Nino” propone frammenti privati di uno degli uomini più preziosi del Novecento. A partire dalle lettere scritte ai figli durante la prigionia – senza mai nominare il carcere e le sue condizioni psico-fisiche. E poi, le lettere a una madre anziana che lo aspetta in Sardegna e non capisce. Le lettere di un fratello. Di un marito. Un capolavoro di umanità, etica, onestà spirituale e sofferenza. Produzione Ura Teatro.

Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (tel. 0554496851 | bit.ly/giornidistoria).

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO