CALENZANO – La Giunta comunale ha approvato i criteri per un nuovo bando per formare una graduatoria per l’assegnazione in affitto di alloggi a canone concordato disponibili o che si renderanno disponibili nel territorio di Calenzano. Il bando sarà aperto dal 1° al 30 settembre e tutta la documentazione e le modalità di presentazione saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune.
Con delibera di Giunta si vanno dunque ad aggiungere al nuovo bando ulteriori requisiti specifici. Saranno escluse le domande presentate da soggetti con stato civile ignoto; il limite minimo di accesso determinato nell’importo di un valore ISEE non inferiore a 12.000,00 euro; la possibilità di presentare domanda per gli assegnatari di un alloggio di edilizia residenziale pubblica, il cui reddito superi i limiti stabiliti dalla normativa vigente per la permanenza in alloggi ERP, a condizione che tutto il nucleo familiare lasci l’alloggio in questione al momento della stipula del contratto di locazione (per tali soggetti il limite di ISEE previsto per l’assegnazione è aumentato del 20%). Inoltre tra i requisiti la possibilità di presentare domanda per gli assegnatari in locazione di alloggi costruiti, recuperati o comunque fruenti del concorso o del contributo dello Stato, delle Regioni o di altri Enti pubblici che hanno avuto una variazione della composizione del nucleo familiare (es. per accrescimento naturale, per ingresso nel nucleo di parenti/affini, per decesso di uno o più componenti …).
La graduatoria definitiva avrà efficacia per 2 anni e comunque fino all’approvazione della graduatoria definitiva del successivo bando. Gli alloggi ERS a canone concordato in disponibilità del Comune sono 63, attualmente tutti locati.
“Prosegue l’impegno ultradecennale dell’Amministrazione di Calenzano sul tema abitativo – commenta l’assessora alle Politiche sociali e alla Casa, Simona Pieri – che vede, accanto allo strumento dell’edilizia residenziale pubblica, anche la creazione di un patrimonio pubblico dedicato al canone concordato, aspetto questo che contraddistingue in positivo il nostro Comune. Oltre all’acquisizione di sei alloggi ceduti al Comune nell’ambito della convenzione del comparto 2C in corso di realizzazione, è intenzione dell’Amministrazione comunale procedere anche a un’offerta per l’acquisto da procedura fallimentare di ulteriori quattro alloggi in piazza De André, andando quindi a implementare il patrimonio dedicato all’affitto a canone concordato”.
Comune di Calenzano