Giorni di Storia: doppio appuntamento alla biblioteca Ragionieri
Seminario per gli insegnanti e conferenza di Riccardo Michelucci
Rivolte e rivoluzioni al festival di Storia di Sesto
Primo appuntamento ore 18 biblioteca Ragionieri
Giorni di Storia: il festival che racconta la storia utilizzando linguaggi diversificati
Jacopo Madau: vogliamo che il festival diventi un appuntamento fisso del programma culturale del Comune
Violenza contro le donne: incontro all’Auser
Il 29 novembre
Sesto: il 25 novembre si accende il Natale
Fino al 7 gennaio mercatini, eventi e attrazioni per grandi e piccini nelle vie e nelle piazze del centro
L’ antologia di Pietro Betti: presentazione alla Biblioteca Ragionieri
Giovedì 23 novembre
“Il femminicidio e i suoi orfani”: incontro organizzato dal Gruppo Donne Democratiche
Mercoledì 22 novembre
I Queen sbarcano a Querceto
Ore 20 per la pizza, ore 21,30 per il concerto
“La fame” al Teatro della Limonaia
Sabato 25 novembre alle ore 20:30
Domenica 26 novembre alle ore 17:00
Rivolte e rivoluzioni: la seconda edizione di Giorni di Storia
A Sesto Fiorentino il festival che guarda al passato per capire il presente con nomi autorevoli di politica, cultura, giornalismo e storiografia