VIDEO – Falchi: “La giunta ha approvato due delibere importanti sul tema dei rifiuti”
Il video in cui Falchi spiega le due delibere approvate dalla giunta comunale
Zambini (Pd): “Nel Parco di Quinto riaprire il chiosco e i servizi igienici e...
Il Partito Democratico ha presentato una mozione sul Parco di Quinto per la realizzazione entro il 2018 di un'area per cani e per l'impegno da parte dell'Amministrazione comunale di riaprire il chiosco e il servizi igienici presenti nei giardini
Villa Ragionieri, Per Sesto-Sinistra Italiana: “Esempio di scarsa attenzione e di cattiva programmazione”
La Regione Toscana non acquisterà Villa Ragionieri. La preoccupazione di Per Sesto e Sinistra Italiana
Approvato il piano intercomunale della pianificazione tra i Comuni di Sesto e Calenzano
Il piano intercomunale è stato approvato con 17 voti favorevoli
Rifiuti, Sesto Fiorentino si avvia verso il porta a porta
Porta a porta nelle aree industriali di Querciola, Querciola 2, Volpaia e Osmannoro. Bicchi: “Iter complesso, ma determinati ad arrivare fino in fondo”
Il 6 giugno il Consiglio comunale: l’ordine del giorno
Dalle 15 nella sala 5 Maggio il Consiglio comunale: ecco di cosa si parlerà
Nel 2021 il liceo Agnoletti al Polo scientifico
Il trasferimento del liceo Agnoletti consentirà a Eli Lilly di potenziare il suo stabilimento
Eli Lilly, Ciuoffo: “Operazione Sesto deve diventare prassi”
Sono stati stanziati 10 milioni per l'espansione di Eli Lilly che prenderà il posto del liceo Agnoletti
Insieme Cambiamo Sesto: “Osservazioni al Piano regionale dei rifiuti, azione importante dell’amministrazione”
"È trascorso un anno dall'insediamento del sindaco Falchi e siamo ancora agli inizi. La nostra coalizione seguirà le evoluzioni del piano regionale con la massima attenzione, continuando a sollecitare l'amministrazione a promuovere le alternative necessarie per giungere alla raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale"
Amici della Terra: “La Piana è sana, ma non perfetta”
Per Amici della Terra questi elementi chiariscono che l’intera comunità della piana deve muoversi concretamente per migliorare la qualità dell’aria, che sappiamo essere compromessa da traffico e riscaldamenti