Enrico Caruso

Gli amori tribolati del celebre tenore che ebbe per lungo tempo residenza nell'allora territorio sestese
Concerto rock

Il ritorno della musica rock in Italia
monte_Morello

Il bosco di abeti di Monte Morello sarebbe stato eliminato per decreto del Senato della Repubblica Fiorentina nel XIII secolo allo scopo di permettere ai venti provenienti da nord di mantenere pulita l’aria di Firenze dalle esalazioni stagnanti ritenute la causa delle frequenti epidemie di peste
Savonarola

La sua dottrina trovò massima espressione nel falò delle vanità del 7 febbraio 1497 quando in un grande rogo fu bruciato tutto ciò che era simbolo di decadenza dei costumi
Firenze 365

Giano della Bella rivoluziona il sistema politico, ma già un anno dopo fu costretto all'esilio. E quel papa che Dante collocò all'inferno quando era ancora vivo
Pietre del Santo Sepolcro- Chiesa Ss apostoli

Le origini della cerimonia dello scoppio del carro
Firenze 365

La svolta delle indagini con l'arresto di Pietro Pacciani nel 1991
Lorenzo il Magnifico

Un dipinto che esalta le doti diplomatiche di Lorenzo il Magnifico
Chiesa di San Lorenzo

La stessa volta celeste raffigurata in due posti diversi su commissione di famiglie che già allora si contrapponevano: Medici e Pazzi
Firenze Cupola

Fu un tentativo, tardivo, ma opportuno, di rimediare a un danno che la città, oltre che al poeta, aveva inflitto a se stessa La Commedia diventa Divina