1 febbraio 1442 – La Compagnia dei Buonomini
Per quelli che sono ridotti...al lumicino
16 settembre 1327 – Esecuzione di Cecco d’Ascoli
Le leggende legate alla testa che si trova sulla parete di Santa Maria Maggiore
9 settembre 1501 – Michelangelo inizia a scolpire il David
La perfezione di Michelangelo e la beffa al gonfaloniere Soderini
27 maggio 1993 ore 1,04: la strage dei Georgofili
La poesia della piccola Nadia
24 febbraio 1974 – Rivolta al carcere delle Murate
A causa di una riforma da troppo tempo promessa, ma ancora non realizzata, nel 1974 nelle carceri italiane si vissero giorni di grande tensione
16 febbraio 1439 – Arriva l’imperatore Bizantino
Insieme all'imperatore arrivò anche il patriarca Giuseppe II che fu ospitato da una famiglia di Peretola
'er perche lui era perduto nelle gambe entrò insino nella nostra sala a chavallo'
31 ottobre 1737 – Il patto di famiglia
Il Patto prevedeva la cessione di tutti i tesori di proprietà della famiglia Medici al nuovo granduca, ma alla condizione che questi beni rimanessero vincolati per sempre alla città di Firenze
15 giugno 1282 – Elezione dei primi priori
La Torre della Castagna, il Bargello e Palazzo Vecchio: i primi edifici del Comune
Calenzano: il 18 novembre incontro su “I Medici”
Venerdì 18 novembre dalle 21 nella sala nuova del palazzo comunale di Calenzano in piazza Antonio Gramsci 11 si terrà un incontro dal titolo "I...
16 aprile 1966 – Processo a Dante Alighieri
Dante difeso da un futuro Presidente della Repubblica: assolto