17 dicembre 1600 – Maria de’ Medici regina di Francia
Ai francesi, che non l’hanno mai amata, ha lasciato il Palazzo del Lussemburgo oggi sede del Senato
3 Febbraio 1865 – Vittorio Emanuele II arriva a Firenze
Il Re galantuomo a Firenze tra culle incendiate, maldicenze e un matrimonio in tarda età
15 giugno 1282 – Elezione dei primi priori
La Torre della Castagna, il Bargello e Palazzo Vecchio: i primi edifici del Comune
18 gennaio 1293 – Gli Ordinamenti di Giustizia
Giano della Bella rivoluziona il sistema politico, ma già un anno dopo fu costretto all'esilio.
E quel papa che Dante collocò all'inferno quando era ancora vivo
14 aprile 1434 – L’occhio del Duomo
Firenze 365, la rubrica curata da Daniele Niccoli, autore del libro omonimo edito da apice Libri
Fatti e aneddoti legati alla storia della città di...
7 aprile 1535 – Nasce Leone XI papa per tre settimane
I papi fiorentini
22 febbraio 1775 – Il Regio Museo di Fisica e Storia Naturale
Sapevi che la Specola era un osservatorio astronomico?
23 maggio 1498 – Esecuzione di Girolamo Savonarola
Le prediche del frate domenicano finiscono con il rogo.
I fiorentini lo ricorderanno nei secoli con la manifestazione della Fiorita
22 marzo 1176 – La prima pace con Siena
Il rapporto conflittuale fra Firenze e Siena ha radici antiche
16 febbraio 1439 – Arriva l’imperatore Bizantino
Insieme all'imperatore arrivò anche il patriarca Giuseppe II che fu ospitato da una famiglia di Peretola
'er perche lui era perduto nelle gambe entrò insino nella nostra sala a chavallo'