“La Bandiera” di Guillem Clua al teatro della Limonaia

0
15
Teatro della Limonaia

Teatro della Limonaia

26 settembre ore 20.15
GUILLEM CLUA: INCONTRO CON L’AUTORE
Guillem Clua parla della sua scrittura

26, 27, 28 settembre ore 20.30
Intercity

LA BANDIERA
AL DAMUNT DELS NOSTRES CANTS
di Guillem Clua

scene, costumi, luci e regia Dimitri Milopulos
con Daniele Bonaiuti, Roberto Gioffrè, Sebastiano Spada, Giulia Weber
aiuto regia Marta Giusti
assistente Federico Franchina
traduzione Pino Tierno
produzione Teatro della Limonaia ETS
prima assoluta in italiano

Una commedia particolarmente tragica. Un padre (strano e, a tratti, apparentemente mitomane e inverosimile), due figli (uno stucchevole e “sistemato”, l’altro fallace e accattone), una strana presenza femminile (una specie di segretaria con il compito di scrivere la biografia del padre), un invito a cena nell’attico del padre sotto l’ombra di un’enorme bandiera, scomoda e inaspettata, di cui non ci è concesso sapere la nazionalità. La serata si rivelerà molto più di una semplice cena in famiglia. Molti aspetti delle vite dei componenti di questa apparentemente “normale” famiglia finalmente si sveleranno e porteranno a situazioni esilaranti e impossibili da gestire. Sotto lo sguardo scettico della strana segretaria si susseguiranno fatti scomodi e racconti di storie apparentemente inverosimili, litigi e recriminazioni, paure e giudizi. Un testo che indaga con leggerezza sul potere della mente, sul confine tra amore e follia, sulla difficoltà nell’esprimere i propri sentimenti e sulla necessità di farlo.

Guillem Clua è uno degli autori catalani contemporanei più conosciuti e rappresentati. I suoi testi più importanti, La pell en flames, Smiley: una història d’amor e L’oreneta, sono stati tradotti in numerose lingue e presentati in tutto il mondo. Ha scritto grandi drammi epici (Marburg, Gust de cendra, Invasión), farse politiche (Al damunt dels nostres cants, La terra promesa), musical (Killer, 73 raons per deixar-te) e adattamenti di classici (Ilíada, Mort a Venezia, La Revoltosa). Nel 2020, ha vinto il Premio Nacional de Literatura Dramática 2020 con il testo Justícia. Alcune delle sue opere sono state adattate per il grande schermo e Smiley è diventato un fenomeno mondiale sotto forma di serie televisiva su Netflix.

Dimitri Milopulos, regista, scenografo, costumista, autore, attore, grafico. Dirige – oltre ai propri – testi di Sarah Kane, Oscar Wilde, Virginie Thirion, Michel Tremblay, David Ireland, Barbara Nativi, Arkàs, Dimitri Dimitriadis, Wajdi Mouawad, Drusilla Foer, Daphne Du Maurier, Manuel Puig e firma le scene di più di 80 produzioni su testi di autori come Sarah Kane, Jon Fosse, Jean-Luc Lagarce, Sergi Belbel, Barbara Nativi, Michel Tremblay, Martin Crimp, Michel Marc Bouchard, Oscar Wilde. Nel 1988 crea insieme a Barbara Nativi e altri collaboratori il Teatro della Limonaia e il Festival Intercity di cui è direttore artistico dal 2005.

Biglietti:

€ 16 intero

€ 13 ridotto

Riduzioni: Coop, Arci, Carta Libreria Rinascita Ubik, Allievi Scuola Intercity.

TEATRO DELLA LIMONAIA

Via Gramsci 426, Sesto Fiorentino (FI)

NESSUN COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO