Da un prato da cui gli aerei decollavano senza una direzione prefissata, alla prima pista in madacam e poi a quelle in asfalto prima di 1000 mt, poi di 1400 e ora di 1750. Prossimo passo sembra essere la realizzazione della pista parallela-convergente (una contraddizione già nella definizione) di 2400 mt. Tutti contenti? Mica tanto
Funerali dei bambini del collegino 2

Documento messo a disposizione da una lettrice TuttoSesto Dedicato a chi crede che veramente le bombe possano essere intelligenti

Gli anni '50 a Sesto Fiorentino furono caratterizzati da un lungo conflitto sindacale fra la proprietà della Richard-Ginori e le sue maestranze

Budella di maiale preparate al modo di Spartaco della Trattoria "La Gioconda" di Panicaglia, roventini alla maniera di Gigi de' Pallai (Luigi Acciaioli) che aveva la bottega sulla Strada...

Anni' 80: uno spazio per la musica a Sesto Bertoli, Jannacci, Venditti e chissà quanti altri. Chi se li ricorda?

L'inaugurazione delle piste in sintetico al bocciodromo "I Tigli" Bocce

La questione Nomadi e la visione dei bambini del 1982

La Stazione Pisa Aeroporto diventò il primo esempio di stazione aeroportuale in Italia

Il commissariato si sposta sulla Strada Nova

E' una storia di soprusi e di libertà violate. Una storia che coinvolge la comunità internazionale e l’ONU. Una storia di muri che non cadono e di guerre che trovano le loro radici nel colonialismo di fine Ottocento. Una storia che, nonostante tutto, ha saputo ammantarsi di un profondo senso di solidarietà. E’ la storia del popolo Saharawi e del Comune di Sesto Fiorentino