Casa Guidi

Sesto giorno per giorno la rubrica curata da Daniele Niccoli, autore del libro Sesto una bella storia e Sesto Fiorentino, i giorni della nostra storia Un...
Oublesse Conti

Il sindaco, i suoi collaboratori e alcuni operai del Comune passarono la notte di capodanno 1971 al Termine per il taglio della tubazione
Venti chilometri al giorno

Fine della pista. I miei percorsi sul territorio sestese sono terminati, ma hanno lasciato molti punti interrogativi. devo riprendere a studiare. A una annotazione che mi è stata fatta sul Parco della Rimembranza ho cercato di dare una risposta documentata. Per farlo ho dovuto leggermi tre annate di "Battaglie fasciste" organo del fascio Fiorentino e imbattermi in rubriche dal titolo "Manganellate". E' stata dura.
Venti chilometri al giorno

Il tetto di Sesto e le case in cima al monte di cui si è perso traccia. Che fatica, ma è una camminata obbligatoria per tutti i sestesi
Venti chilometri al giorno

Torrenti, ulivi, frantoi, partigiani e poi improvvisamente di spunta lei: la vecchia colonia. Camminata sulla collina di Morello.
Venti chilometri al giorno

Il fiume dei morti forma una vallata bellissima. Tra cipressi, tassi e pungitopo emergono ville, torri e chiesette
Venti chilometri al giorno

Le acque del Terzolle e le terzine di Dante
Venti chilometri al giorno

I carri di carnevale, le budella, i partiti politici e due personaggio come Alfredo Martini e Vinicio Tarli. Potrebbe bastare, ma c'è molto di più. Buona lettura