VIDEO – “Sesto una bella storia” al “Maggio dei libri e delle rose”
Intervista di Sandra Nistri all'autore Daniele Niccoli
Valdirose, il Balestri, il Casato e poi Foschino, Pirrino i'Lastrucci e poi ancora i giochi di una volta come il nonnino dell'aceto, sbarbacipolla e, meglio che mai, Mammatroia
27 maggio 1829 – Nasce la Società di Mutuo Soccorso Ginori
Nel 1829 la lungimiranza di Carlo Leopoldo Ginori condusse alla fondazione della Società di Mutuo Soccorso che garantì ai dipendenti, una serie vantaggi economici, e, all’imprenditore, il mantenimento della pace sociale e la produttività dell’azienda
VIDEO – La valle dello Zambra fra etruschi e piante di pungitopo
Camminata nella valle dello Zambra
Tutti al campo dei Giuseppini: quando a Sesto c’erano i “Giochi senza Quartiere”
Per quattro, bellissimi anni - dal 1977 al 1980 - i "Giochi senza Quartiere" divennero una tradizione sestese di fine estate. Ve li ricordate?
20 maggio 1896 – Lo sciopero delle trecciaiole
Sesto Giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su TuttoSesto
18 maggio 1921- Renato Ceccherini ucciso dai fascisti
Il Corriere della Sera del 19 maggio 1921 riportò la grave notizia dell’uccisione di Ceccherini in maniera a dir poco fredda e quasi dispiaciuta per la mancanza di una valida motivazione per un episodio così efferato
VIDEO – Scalata alla Prima Punta: da lassù si vedeva proprio… TuttoSesto
Camminata tra gli alberi di Monte Morello: conoscete la loro storia?
11 maggio 1908 – Il sarto delle biciclette
Faliero Masi fu sarto di grande qualità. I “vestiti” che cuciva cadevano sempre bene. A lui si rivolgevano tutti i più grandi campioni.
VIDEO – Camminata nel viottolone Ginori: che fatica!
E voi conoscete la storia del Viottolone Ginori?
7 maggio 1562 – Il figlio del calzolaio di Salimbosco
Pietro Bernini è l'autore della fontana in cui oggi si specchia la celebre scalinata di Trinità dei Monti