Palazzo Pretorio si rifà il look: alla scoperta dei lavori di messa in sicurezza
Terminati pochi giorni fa i lavori di messa in sicurezza di Palazzo Pretorio: scopriamoli nel dettaglio
Passione grafite: intervista ad Alessio Buonavita, il maestro quercetano di pittura
I disegni di Alessio Buonavita sono puri capolavori. non solo musica: nella sua vita cielo anche la pittura. Resterete a bocca aperta.
Buona lettura
28 dicembre 1808 – Il primo maire
A capo della nuova struttura municipale fu posto il maire cui erano affidati il potere esecutivo, la direzione dei lavori pubblici, le funzioni di polizia e di stato civile.
15 dicembre 1978 – Nasce il Club G. S. Ausonia
Lo storico gruppo sportivo sestese ha ricevuto anche due telegrammi di plauso dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini
25 novembre 1866 – Francesco Daddi primo sindaco di Sesto Fiorentino
La legge sull’ordinamento comunale fu il primo passo dell’organizzazione di una macchina amministrativa che, semplicemente, durante il Granducato non esisteva
Leggi la storia della tua città su tuttosesto.net
21 novembre 1943 – Prima azione partigiana su Monte Morello
Un'azione sfortunata dei giovani e ancora inesperti partigiani di Morello
18 novembre 1881 – Nasce la banda dei Solerti
Sesto giorno per giorno. Leggi la storia della tua città su TuttoSesto
17 novembre 1907 – Scioperi e corna
Chi non lavora non fa l'amore... e qualcun altro prende il suo posto
16 novembre 1930 – Inaugurazione della statua a Carlo Ginori
Il marchese era raffigurato con la tipica parrucca settecentesca e per questo i sestesi lo ribattezzarono da subito il Ricciolone
12 novembre 1881 – Battuta di caccia a villa Carmignanello
La villa di caccia e la via Piana