20 giugno 2001 – Apertura straordinaria del Tepidarium
Dal prima esposizione nazionale di orticultura alla memorabile scena di 'Amici Miei'
20 gennaio 1320 – L’ultima lezione di Dante
Dante Giulietta e Romeo. Cosa ci fanno all'interno di una stessa storia? Scoprilo su tuttosesto.net
3 giugno 1877 – Il passaggio sotto l’Arno
Un percorso subacqueo che collega le due sponde dell'Arno
9 ottobre 1406 – Definitiva conquista di Pisa
Pisa conquistata corrompendo il capitano del popolo. Gli affreschi di Masaccio
I Medici: il trionfo di Lorenzo nei dipinti del Botticelli
Un dipinto che esalta le doti diplomatiche di Lorenzo il Magnifico
I Medici, Caterina Sforza da nemica a progenitrice del futuro Granduca
Il ritratto di una donna indomabile. Tre volte sposa. Fiera nemica di cesare Borgia. Madre di Giovanni dalle Bande Nere
11 novembre 1264 – Muore Farinata degli Uberti
Manente degli Uberti detto Farinata per i suoi capelli biondo oro era il capo dei ghibellini fiorentini
21 giugno 1944 – Strage del Terzollina
La libertà che scaturisce dal sacrificio
10 luglio 1304 – Incendio di Orsanmichele
La realizzazione delle statue di Orsanmichele rappresentò un’eccezionale occasione di sfida a colpi di scalpello per i principali artisti fiorentini del ‘400
20 dicembre 1870 – Firenze dichiarata Benemerita della Nazione
Firenze non è più capitale e Carlo lorenzini esprime la sua amarezza